Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

Scenari d'arte

chiesa di san pietro di rovereto

chiesa di san pietro di rovereto

Adagiata sulle colline alle spalle del borgo marinaro di Zoagli lungo la strada “alta” che collega Zoagli con Chiavari, la chiesa fu probabilmente edificata intorno al XII-XIII ...

Comune: Zoagli
chiesa di san pietro in vincoli

chiesa di san pietro in vincoli

La Chiesa, situata nel cuore della cittadina, è un bell’esempio di edificio barocco: fu costruita nel 1640 dai Padri Cappuccini e affiliata, dal 1681, all' ...

Comune: Sestri Levante
chiesa di san rocco

chiesa di san rocco

In posizione dominante, a 200 mt. slm., con un ampio panorama sul Golfo Paradiso da Punta Chiappa a Capo Mele, si trova sul luogo ove sorgeva, nel 1440, la prima chiesa ...

Comune: Camogli
chiesa di sant'ambrogio

chiesa di sant'ambrogio

Si ipotizza che la prima chiesa sia stato edificata dai milanesi nell’Ottavo secolo, subito dopo la canonizzazione di S. Ambrogio.
In posizione panoramica spettacolare, ...

Comune: Zoagli
La chiesa con il campanile

chiesa di Sant'Andrea - Calvari

Sant’Andrea, situata nella frazione di Calvari, risale al XIV secolo ed è ritenuta uno degli edifici religiosi di maggior interesse della zona.
Recentemente restaurata ...

Comune: Davagna
chiesa di santa croce e oratorio dei disciplinanti

chiesa di santa croce e oratorio dei disciplinanti

Riedificata nel 1726 sulle rovine causate dal crollo improvviso della pieve precedente - databile al 1130, racchiude opere di valore artistico di Anton Maria Maragliano e una ...

Comune: Moneglia
chiesa di santa giulia centaura

chiesa di santa giulia centaura

Sorge in una bellissima posizione panoramica su una collina a mt. 254 s.l. proprio al centro del Golfo del Tigullio. L’appellativo Centaura deriva dalla formazione militare “ ...

Comune: Lavagna
chiesa di santa margherita

chiesa di santa margherita

Il primo impianto della chiesa risale al XII secolo circa, probabilmente in stile romanico, soggetta alla pieve di San Michele Arcangelo di Pieve Ligure. Nel 1674 fu eretta a ...

Comune: Sori
chiesa di santa maria assunta

chiesa di santa maria assunta

E’ situata nella parte alta del Comune di Mezzanego in loc. Castello (Borgo di Mezzanego Alto) .
Risale alla fine del 1200 ma fu interamente ricostruita nel XVIII° sec. ...

Comune: Mezzanego
Pieve di Santa Maria Assunta di Bargagli, 2010-04-05 Davide Papalini - Creative Commons Attribution ShareAlike 3.0

chiesa di santa maria assunta

Una delle chiese più antiche della valle, è pieve dal 935. Pare che prima dell’anno Mille il campanile fosse utilizzato come rifugio contro le incursioni barbaresche.

Comune: Bargagli
  • « first
  • ‹ previous
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • next ›
  • last »

Filtra i risultati

  • Chiesa, oratorio
  • Luogo, monumento di interesse storico/culturale
  • Museo, galleria, esposizione
  • Santuario
  • Teatro, Auditorium

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata