Iniziato nel 1925 e terminato nel 1928, il Santuario fu costruito a fianco della vecchia chiesa e del settecentesco campanile, il quale è stato raddrizzato nel 1931 su progetto ...
Le prime notizie del paesino di Velva risalgono al 1451, quando fu nominata in un documento la Chiesa di San Martino, caratterizzata da uno splendido risseu. Questo centro ...
Il Santuario del S. Bambino di Praga, inaugurato nel 1908, nel 1928 fu consacrato e insignito da Pio XI del titolo di Basilica minore. La Chiesa in stile neo-rinascimentale è a ...
La prima chiesa fu edificata intorno al 1710 ad opera della Confraternita del Suffragio sul luogo dove sorgeva l’Oratorio dedicato a San Michele. Il luogo di culto venne ...
La nascita del Santuario è legata ad un presunto fatto miracoloso, l’apparizione della Madonna ad una pastorella di Ravino, un piccolo borgo poco distante dall’odierno ...
Si trova a oltre 600mt sul livello del mare, sulla sommità del Monte Orsena. Si tratta di un Santuario Mariano cui sono molto legati da secoli gli abitanti della frazione ...
Lungo la Strada Provinciale 13,che porta a Creto, si trova il Santuario di Santa Maria delle Tre Fontane, sorto nella seconda metà del secolo XII. La tradizione narra dell’ ...
Situato nell'entroterra di Rapallo tra boschi di castagni, roveri e faggi, il santuario domina tutto il Golfo del Tigullio. A 612 mt slm, si trova quasi sulla linea ...
La leggenda narra che, durante la prima metà del XVII secolo, venne ritrovata, all’interno di una piccola fessura nella roccia, una statuina raffigurante la Madonna. Nel 1660 ...
Il Santuario fu costruito nel XVII secolo sul luogo dove si trovava un’antica immagine della Vergine, venerata da tutti coloro che passavano per le strade del piccolo bosco che ...