Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

Luogo, monumento di interesse storico/culturale

Il bassorilievo

Bassorilievo di Mirko Gualerzi Comune di Tribogna.

Bassorilievo realizzato dall'artista Mirko Gualerzi per il Comune di Tribogna, fissato sulla terrazza dell'edificio comunale in frazione Garbarini.

Mirko Gualerzi, ...

Comune: Tribogna
borgo di pentema (0)

borgo di pentema

Il caratteristico borgo di Pentema, a 825 metri d’altezza, le cui origini sono fatte risalire al XIV secolo, situato sotto il crinale che separa la valle Pentemina dalla Val ...

Comune: Torriglia
borgo di senarega e sezione etnologica museo a tappe alta valle scrivia

borgo di senarega e sezione etnologica museo a tappe alta valle scrivia

Piccolo ed antico borgo rurale, ospita l’interessante castello Fieschi costituito dalla torre e dall’annesso palazzo. Nelle stanze interne risultano visibili il grande camino ...

Comune: Valbrevenna
Complesso di san salvatore: Basilica dei Fieschi

Complesso di san salvatore: Basilica dei Fieschi

Uno dei più importanti e meglio conservati monumenti romanico – gotico della Liguria, la Basilica lega la sua storia alla lotta, verso la metà del Duecento, tra l’imperatore ...

Comune: Cogorno
complesso di san salvatore: chiesa di san salvatore il vecchio

complesso di san salvatore: chiesa di san salvatore il vecchio

Posta di fronte alla Basilica, nell’armoniosa piazzetta medievale che racchiude i monumenti in una cornice di ulivi, orti coltivati e di piccole case nascoste tra il verde, ...

Comune: Cogorno
Complesso di San Salvatore: Palazzo Comitale

Complesso di San Salvatore: Palazzo Comitale

Il Palazzo si trova nella piazza antistante l’omonima Basilica; risale al XIII secolo ed è fiancheggiato sul lato settentrionale dalla Via Antica Romana.
La struttura ha ...

Comune: Cogorno
La bella di Torriglia

La bella di Torriglia

La Bella di Torriglia è una figura leggendaria e popolare legata alla cittadina di Torriglia, nel genovese. Secondo un'antica filastrocca, è colei che "tutti la vogliono, ma ...

Comune: Torriglia
La statua della cicogna situata sul tetto del Comune

La cicogna di Cicagna

Questa novella … ha avuto il suo inizio nel lontano 1922 quando nelle mani della allora direttrice delle poste di Cicagna Signora Mara Colotto, arrivò una lettera indirizzata ...

Comune: Cicagna
la saliera

la saliera

La Saliera, edificio quadrangolare a corte su due piani sovrastato da un torrione, eretto nel XVII sec. dalla famiglia d’Amico, che aveva avuto dalla Repubblica di Genova la ...

Comune: Campomorone
Monumento a Giuseppe Garibaldi

Monumento a Giuseppe Garibaldi

Il comune di Ne è luogo d'origine della famiglia di Giuseppe Garibaldi, in particolare del nonno Angelo, il cui Atto di Battesimo è conservato presso i Registri della ...

Comune: Ne
  • 1
  • 2
  • 3
  • next ›
  • last »

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata