Luogo, monumento di interesse storico/culturale
|
Bassorilievo di Mirko Gualerzi Comune di Tribogna.Bassorilievo realizzato dall'artista Mirko Gualerzi per il Comune di Tribogna, fissato sulla terrazza dell'edificio comunale in frazione Garbarini. Mirko Gualerzi, ... [more] |
borgo di pentemaIl caratteristico borgo di Pentema, a 825 metri d’altezza, le cui origini sono fatte risalire al XIV secolo, situato sotto il crinale che separa la valle Pentemina dalla Val ... [more] |
borgo di senarega e sezione etnologica museo a tappe alta valle scriviaPiccolo ed antico borgo rurale, ospita l’interessante castello Fieschi costituito dalla torre e dall’annesso palazzo. Nelle stanze interne risultano visibili il grande camino ... [more] |
Complesso di san salvatore: Basilica dei FieschiUno dei più importanti e meglio conservati monumenti romanico – gotico della Liguria, la Basilica lega la sua storia alla lotta, verso la metà del Duecento, tra l’imperatore ... [more] |
complesso di san salvatore: chiesa di san salvatore il vecchioPosta di fronte alla Basilica, nell’armoniosa piazzetta medievale che racchiude i monumenti in una cornice di ulivi, orti coltivati e di piccole case nascoste tra il verde, ... [more] |
Complesso di San Salvatore: Palazzo ComitaleIl Palazzo si trova nella piazza antistante l’omonima Basilica; risale al XIII secolo ed è fiancheggiato sul lato settentrionale dalla Via Antica Romana. |
La bella di TorrigliaLa Bella di Torriglia è una figura leggendaria e popolare legata alla cittadina di Torriglia, nel genovese. Secondo un'antica filastrocca, è colei che "tutti la vogliono, ma ... [more] |
La cicogna di CicagnaQuesta novella … ha avuto il suo inizio nel lontano 1922 quando nelle mani della allora direttrice delle poste di Cicagna Signora Mara Colotto, arrivò una lettera indirizzata ... [more] |
la salieraLa Saliera, edificio quadrangolare a corte su due piani sovrastato da un torrione, eretto nel XVII sec. dalla famiglia d’Amico, che aveva avuto dalla Repubblica di Genova la ... [more] |
Monumento a Giuseppe GaribaldiIl comune di Ne è luogo d'origine della famiglia di Giuseppe Garibaldi, in particolare del nonno Angelo, il cui Atto di Battesimo è conservato presso i Registri della ... [more] |