Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

chiesa di santa margherita

Il primo impianto della chiesa risale al XII secolo circa, probabilmente in stile romanico, soggetta alla pieve di San Michele Arcangelo di Pieve Ligure. Nel 1674 fu eretta a prevostura. Fra il 1711 e il 1714 fu ricostruita dall’architetto Giovanni Antonio Ricca il Vecchio, mentre più tardi fu innalzato il campanile, considerato uno dei più bei campanili barocchi in Liguria.
Numerosi furono i danni subiti dalla chiesa durante il secondo conflitto mondiale ma un recente restauro ha riportato l’edificio all’antico splendore.
All’interno, le cappelle laterali, decorate a stucco dorato ed affresco tra il 1885 e il 1894, si aprono sull’ampia navata centrale. Agli altari sono poste tele dei maestri liguri del ‘700.

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Sori Strutture Religiose
Chiesa, oratorio
Scenari d'arte
Chiesa, oratorio

Indirizzo

Piazza della Chiesa - 16030 Sori (GE) Sori
Posizione: Lat: 44.371300000000 | Long: 9.104080000000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Riferimenti per informazioni: Tel: 0185 700870
Indirizzo Web: http://www.pmap.it/parrocchiemap/consultazione/parrocchie/scheda.jsp?icsc=350023…

Gallery

chiesa di santa margherita

Immagini

chiesa di santa margherita

Oggi scopriamo...

TROFIE
TROFIE

Tipiche della zona tra Bogliasco e Camogli ma più specificatamente delle cittadine di Sori e Recco, le trofie, o trofiette, sono un particolare tipo di pasta a forma di piccoli gnocchetti...

Comune: Sori
La Cappelletta degli alpini
Cappelletta degli alpini del Monte Cornua

La Cappelletta degli alpini si trova sul Monte Cornua, da cui parte l'antico percorso di transumanza di Sori al monte Cornua, oggi importante itinerario escursionistico, lungo lo storico...

Comune: Sori

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata