Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti
icona progetti e opportunitàProgetti e opportunità
icone AssociazioniAssociazioni
icona Profumi e saporiProfumi e sapori
icona mare e giardiniUn mare di giardini
icona itinerari di sportItinerari di sport
icona Tracce di storiaTracce di storia
icona scenari d'arteScenari d'arte
icona emozioni sul mareEmozioni sul mare
icona servizi pubbliciServizi pubblici
icona attività economicheAttività economiche
icona ConfiniConfini(*)

Turismo #fuorigenova | Scrivia

Turismo: Emozioni sul mare
Turismo: Scenari d'arte
Turismo: Tracce di storia
Turismo: Profumi e sapori
Turismo: Itinerari di sport
Turismo: Un mare di giardini

Scrivia - Servizi Pubblici

borgo di senarega e sezione etnologica museo a tappe alta valle scrivia

borgo di senarega e sezione etnologica museo a tappe alta valle scrivia

Piccolo ed antico borgo rurale, ospita l’interessante castello Fieschi costituito dalla torre e dall’annesso palazzo. Nelle stanze interne risultano visibili il grande camino ed il forno per il[...]

Tags: Valbrevenna | Area Di Interesse Storico/Culturale | Luogo, monumento di interesse storico/culturale
castello della pietra

castello della pietra

Racchiuso fra due spuntoni di puddinga, roccia sedimentaria costituita da sabbia e ciottoli levigati e arrotondati dall’ acqua corrente nel corso di molti secoli, questo capolavoro di[...]

Tags: Vobbia | Area Di Interesse Storico/Culturale | Castello, torre o fortificazione
castello di borgo fornari

castello di borgo fornari

Il castello, prima dei Fornari, durante il secolo XII, e dal 1253 degli Spinola, domina il borgo che si sviluppa linearmente in piano. Fu costruito intorno al 1100 lungo uno degli itinerari[...]

Tags: Ronco Scrivia | Area Di Interesse Storico/Culturale | Castello, torre o fortificazione
castello senarega-fieschi a senarega

castello senarega-fieschi a senarega

Questo castello del XIII secolo, ben conservato, trova origine nella signoria di Senarega e Chiappa, le cui prime notizie risalgono agli inizi del Duecento. Divenne di proprietà della famiglia[...]

Tags: Valbrevenna | Area Di Interesse Storico/Culturale | Castello, torre o fortificazione
castello spinola del cantone

castello spinola del cantone

Edificato dalla famiglia Spinola in epoca medievale a picco sulla riva destra del torrente Scrivia, ebbe funzioni di controllo sui feudi del casato sino alla fine del ‘500, quando divenne sede del[...]

Tags: Isola del Cantone | Area Di Interesse Storico/Culturale | Castello, torre o fortificazione
castello spinola mignacco

castello spinola mignacco

Castello Spinola Mignacco – o Castello del Piano – fu edificato dalla famiglia Spinola probabilmente in epoca medievale, quindi in un secondo tempo rispetto al Castello Spinola di Isola, con[...]

Tags: Isola del Cantone | Area Di Interesse Storico/Culturale | Castello, torre o fortificazione
Chiesa di San Pietro

Chiesa di San Pietro

Secondo le fonti storiche, il luogo di culto fu edificato nel XIII secolo sui resti di un’antica abbazia. A seguito di un incendio verificatosi nel XVII secolo, la chiesa fu ricostruita nel 1691[...]

Tags: Savignone | Strutture Religiose | Chiesa, oratorio
ferrovia genova/casella-SERVIZIO MOMENTANEAMENTE SOSPESO

ferrovia genova/casella-SERVIZIO MOMENTANEAMENTE SOSPESO

Si potrebbe definire la "ferrovia delle tre valli", poiché il suo percorso interessa la Valbisagno, la Valpolcevera e la Valle Scrivia. La Genova - Casella è una delle poche ferrovie a[...]

Tags: Casella | Attrezzature Tecnologiche | Ferrovia storica
impianti sportivi e piscina di Casella

impianti sportivi e piscina di Casella

Casella può fregiarsi della presenza di un complesso di impianti sportivi di grande importanza, che ne fanno sede di eventi e manifestazioni di interesse locale e interregionale.
Il campo da[...]

Tags: Casella | Impianto-Sportivo | Impianto sportivo
kayak e rafting

kayak e rafting

La bella valle dello Scrivia è una zona particolarmente apprezzata dagli amanti del rafting e della canoa a causa del corso piuttosto impetuoso del torrente.
Recentemente sono stati[...]

Tags: Savignone | Impianto-Sportivo | Impianto sportivo
  • 1
  • 2
  • 3
  • next ›
  • last »

Scopri i Comuni nell'ambito

Logo del Comune di Busalla Busalla
Logo del Comune di Casella Casella
Logo del Comune di Crocefieschi Crocefieschi
Logo del Comune di Isola del Cantone Isola del Cantone
Logo del Comune di Montoggio Montoggio
Logo del Comune di Ronco Scrivia Ronco Scrivia
Logo del Comune di Savignone Savignone
Logo del Comune di Valbrevenna Valbrevenna
Logo del Comune di Vobbia Vobbia

Filtra i risultati

Oggi scopriamo...

palazzina di caccia dei fieschi - frassinello
palazzina di caccia dei fieschi - frassinello

Il Comune di Valbrevenna, situato nell’omonima valle dell’alto bacino del torrente Scrivia, comprende piccoli nuclei sparsi d’impianto medievale. I piccoli borghi, cresciuti attorno alle...

Comune: Valbrevenna
museo degli ex voto in località tre fontane
museo degli ex voto in località tre fontane

L’esposizione si trova all’interno del Santuario lungo la Strada Provinciale 13, sorto nella seconda metà del secolo XII sul luogo ove si narra sia apparsa la Vergine Maria ad una ragazza...

Comune: Montoggio

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata