Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti
icona progetti e opportunitàProgetti e opportunità
icone AssociazioniAssociazioni
icona Profumi e saporiProfumi e sapori
icona mare e giardiniUn mare di giardini
icona itinerari di sportItinerari di sport
icona Tracce di storiaTracce di storia
icona scenari d'arteScenari d'arte
icona emozioni sul mareEmozioni sul mare
icona servizi pubbliciServizi pubblici
icona attività economicheAttività economiche
icona ConfiniConfini(*)

Turismo #fuorigenova | Scrivia

Turismo: Emozioni sul mare
Turismo: Scenari d'arte
Turismo: Tracce di storia
Turismo: Profumi e sapori
Turismo: Itinerari di sport
Turismo: Un mare di giardini

Scrivia - Servizi Pubblici

lago di val noci

lago di val noci

Creato tra il 1924 e il 1930 attraverso la costruzione di un’imponente diga alta 56 metri, il lago ha una profondità massima di 46 metri, una capacità di 3,3 milioni di metri cubi d’acqua e[...]

Tags: Montoggio | Giardino Pubblico | Luogo di interesse naturalistico, paesaggistico
museo degli alpini

museo degli alpini

Si tratta di una raccolta che documenta la vita delle truppe alpine dalla loro fondazione ai giorni nostri. In tre sale sono conservati materiali fotografici, uniformi, distintivi, cimeli e[...]

Tags: Savignone | Struttura Ludico Ricreativa | Museo, galleria, esposizione
museo degli ex voto in località tre fontane

museo degli ex voto in località tre fontane

L’esposizione si trova all’interno del Santuario lungo la Strada Provinciale 13, sorto nella seconda metà del secolo XII sul luogo ove si narra sia apparsa la Vergine Maria ad una ragazza[...]

Tags: Montoggio | Struttura Ludico Ricreativa | Museo, galleria, esposizione
museo dell'antica osteria in località tre fontane

museo dell'antica osteria in località tre fontane

A due passi dal Santuario, per iniziativa del centro Culturale 'Peppo Dachà' e del Centro Studi Storici Alta Valle Scrivia, è stato allestito un piccolo Museo dedicato alla cucina della[...]

Tags: Montoggio | Struttura Ludico Ricreativa | Museo, galleria, esposizione
museo paleontologico

museo paleontologico

Il Museo si trova presso i locali della scuola elementare ed è gestito in collaborazione con il Centro Studi Storici Alta Valle Scrivia. Nelle sale il visitatore potrà ammirare una splendida[...]

Tags: Crocefieschi | Struttura Ludico Ricreativa | Museo, galleria, esposizione
Palazzi Gemelli

Palazzi Gemelli

I Palazzi Marchionali di Crocefieschi, originariamente, erano tre; furono costruiti fra il Cinquecento e il Seicento dalla famiglia Fieschi, lungo la mulattiera per Vobbia. Dopo l’incendio di uno[...]

Tags: Crocefieschi | Area Di Interesse Storico/Culturale | Luogo, monumento di interesse storico/culturale
palazzina di caccia dei fieschi - frassinello

palazzina di caccia dei fieschi - frassinello

Il Comune di Valbrevenna, situato nell’omonima valle dell’alto bacino del torrente Scrivia, comprende piccoli nuclei sparsi d’impianto medievale. I piccoli borghi, cresciuti attorno alle[...]

Tags: Valbrevenna | Area Di Interesse Storico/Culturale | Luogo, monumento di interesse storico/culturale
palazzo fieschi

palazzo fieschi

Costruito nella seconda metà del ‘500 per la famiglia Fieschi, è un edificio massiccio oggi restaurato. Fu abitazione dei Fieschi fino al 1856, divenne poi Stabilimento Idroterapeutico, sfruttando[...]

Tags: Savignone | Area Di Interesse Storico/Culturale | Luogo, monumento di interesse storico/culturale
palazzo/castello spinola a pietrabissara

palazzo/castello spinola a pietrabissara

Seicentesco palazzo eretto secondo lo stile dei palazzi nobiliari del tempo. Recentemente restaurato, ospita oggi il Centro Studi Storici e Storico Ecclesiastici e l’Accademia Olubrense, che[...]

Tags: Isola del Cantone | Area Di Interesse Storico/Culturale | Castello, torre o fortificazione
parco della braia

parco della braia

Impianto sportivo e ludico esteso su oltre 3.000 mq.: vi si trovano un campo sportivo in erba ed illuminato, un campo da tennis, due campi da beach volley, dieci campi da bocce, giochi per bambini[...]

Tags: Crocefieschi | Impianto-Sportivo | Impianto sportivo
  • « first
  • ‹ previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • next ›
  • last »

Scopri i Comuni nell'ambito

Logo del Comune di Busalla Busalla
Logo del Comune di Casella Casella
Logo del Comune di Crocefieschi Crocefieschi
Logo del Comune di Isola del Cantone Isola del Cantone
Logo del Comune di Montoggio Montoggio
Logo del Comune di Ronco Scrivia Ronco Scrivia
Logo del Comune di Savignone Savignone
Logo del Comune di Valbrevenna Valbrevenna
Logo del Comune di Vobbia Vobbia

Filtra i risultati

Oggi scopriamo...

museo degli alpini
museo degli alpini

Si tratta di una raccolta che documenta la vita delle truppe alpine dalla loro fondazione ai giorni nostri. In tre sale sono conservati materiali fotografici, uniformi, distintivi, cimeli e...

Comune: Savignone
palazzo/castello spinola a pietrabissara
palazzo/castello spinola a pietrabissara

Seicentesco palazzo eretto secondo lo stile dei palazzi nobiliari del tempo. Recentemente restaurato, ospita oggi il Centro Studi Storici e Storico Ecclesiastici e l’Accademia Olubrense, che...

Comune: Isola del Cantone

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata