Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

castello di borgo fornari

Il castello, prima dei Fornari, durante il secolo XII, e dal 1253 degli Spinola, domina il borgo che si sviluppa linearmente in piano. Fu costruito intorno al 1100 lungo uno degli itinerari medievali che conducevano da Genova ai mercati padani.
Nei secoli ha subito numerosi restauri ed è stato inaugurato nel 2008 dopo l’ultimo intervento di ristrutturazione. Ben conservata la torre semicircolare costruita in pietra da taglio e con la parte alta in mattoni, con elementi decorativi di gusto gotico.
I locali interni sono stati rinnovati in funzione della prossima apertura di un polo museale con laboratorio e aule educative, per convertire l’edificio in sede di eventi e conferenze. All’interno un percorso didattico illustra la vita medievale attraverso documenti e fonti letterarie. Inoltre vi si organizzano occasioni di intrattenimento a tema medievale, serate di formazione sull’osservazione del cielo e giornate ecologiche.
Un intervento di ripristino ha, inoltre, interessato la zona verde circostante e i sentieri di accesso alla struttura.

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Ronco Scrivia Area Di Interesse Storico/Culturale
Castello, torre o fortificazione
Tracce di storia
Castello, torre, fortificazione

Indirizzo

Borgo Fornari – raggiungibile a piedi (10 min. circa dal paese) Ronco Scrivia
Posizione: Lat: 44.587400000000 | Long: 8.935100000000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Riferimenti per informazioni: Comune di Ronco Scrivia tel. 010 9659010
Indirizzo Web: https://www.spinola.it/repertori/castello-spinola-di-borgo-fornari-xii-secolo/

Gallery

castello di borgo fornari
castello di borgo fornari (1)
castello di borgo fornari (2)

Immagini

castello di borgo fornari

Oggi scopriamo...

villa davidson di borgo fornari
villa davidson di borgo fornari

Situata nel paese di Borgo Fornari, in posizione panoramica, la villa fu costruita tra il 1909 e il 1910 su progetto di Gino Coppedè, su commissione della famiglia Davidson, come residenza estiva...

Comune: Ronco Scrivia

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata