Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

Strutture Religiose

Facciata della Chiesa del Sacro cuore

Chiesa di San Michele o Santuario del Sacro Cuore

La Chiesa di San Michele, immersa nel bosco ma raggiungibile carrabilmente dalla strada per Paravagna, risale ad epoca recente, costruita nel XX secolo. Questo edificio ...

Comune: Davagna
abbazia di san girolamo della cervara e parco

abbazia di san girolamo della cervara e parco

Il complesso dell'ex abbazia di San Gerolamo della Cervara è in una splendida posizione a picco sul mare, lungo la strada statale che unisce Santa Margherita Ligure a ...

Comune: Santa Margherita Ligure
Vista d'insieme

abbazia di sant'andrea di borzone

Tra le più notevoli emergenze architettoniche della provincia di Genova riferibili al periodo romanico e tardo-romanico, che dimostrano i vivi rapporti esistenti tra la ...

Comune: Borzonasca
Abbazia di Sant'Anna

Abbazia di Sant'Anna

Situata in frazione Ferrada a Moconesi, da piccola chiesa viene ampliata e trasformata nella metà del XVII secolo dalla famiglia De Ferrari (da cui prende il nome la piazza su ...

Comune: Moconesi
auditorium di san francesco

auditorium di san francesco

Chiesa sconsacrata dedicata a S. Francesco, venne realizzata tra il 1229 e il 1234 ma assunse le attuali forme barocche nella prima metà del 1600 ad opera dell’architetto ...

Comune: Chiavari
badia di tiglieto

badia di tiglieto

Prima abbazia cistercense in Italia e la prima fuori della Francia, l’abbazia di Santa Maria della Croce, chiamata comunemente Badia di Tiglieto risale al 1120. L’abbazia si ...

Comune: Tiglieto
basilica di santa margherita d'antiochia

basilica di santa margherita d'antiochia

La Basilica di Santa Margherita D’Antiochia – o Santuario di N. S. della Rosa - si trova nel centro storico di Santa Margherita Ligure. Molto sviluppata in larghezza e conclusa ...

Comune: Santa Margherita Ligure
basilica di santa maria assunta

basilica di santa maria assunta

L’emergenza artistica più significativa della cittadina di Camogli è rappresentata dalla Basilica di Santa Maria Assunta che si trova sul promontorio chiamato “isola” ( ...

Comune: Camogli
basilica di santo stefano

basilica di santo stefano

La chiesa ha origini antichissime: pare sorse un primo nucleo intorno al Vi secolo sulle strutture di un’antica fortificazione; nel VIII secolo assunse l’importante ruolo di ...

Comune: Lavagna
Vista canonica

Canonica di Magnasco

Edificio annesso alla Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo Apostolo di Magnasco

Comune: Rezzoaglio
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • next ›
  • last »

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata