Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

Castello, torre o fortificazione

Cassagna

Borgo medioevale di Cassagna

Quello di Cassagna è uno dei più interessanti e meglio conservati borghi della valle a struttura compatta, con archi e passaggi interni e bei tetti in ardesia. All'inizio del ...

Comune: Ne
Vista panoramica

Cappelletta Loc. Squazza

Cappelletta sulla Provinciale n. 586, due tornanti dopo l'abitato di Squazza.
Costruita circa negli anni cinquanta da Antonio Gatto, un emigrato negli Stati Uniti in ...

Comune: Borzonasca
Casa-torre "Ca' rossa di Garibaldi" (0)

Casa-torre "Ca' rossa di Garibaldi"

In frazione Zerli a Ne, dall'esterno del perimetro cimiteriale, è possibile accedere al nucleo di edifici rurali al cui interno si trovano gli antichi portali di pietra e in ...

Comune: Ne
castel dragone

castel dragone

Il Castello, conosciuto anche col nome di “Castello della Dragonara”, è posto in una splendida posizione a picco sul mare. La sua origine si fa risalire alla prima metà del ...

Comune: Camogli
castello dei malaspina di santo stefano d'aveto

castello dei malaspina di santo stefano d'aveto

Eretto dai Malaspina nella seconda metà del 1400 in posizione strategica per il controllo e presidio del valico verso la pianura padana, passò ai Fieschi e, nel 1548, ai Doria ...

Comune: Santo Stefano d'Aveto
castello della pietra

castello della pietra

Racchiuso fra due spuntoni di puddinga, roccia sedimentaria costituita da sabbia e ciottoli levigati e arrotondati dall’ acqua corrente nel corso di molti secoli, questo ...

Comune: Vobbia
castello di borgo fornari

castello di borgo fornari

Il castello, prima dei Fornari, durante il secolo XII, e dal 1253 degli Spinola, domina il borgo che si sviluppa linearmente in piano. Fu costruito intorno al 1100 lungo uno ...

Comune: Ronco Scrivia
Castello Di Rapallo

Castello Di Rapallo

Il Castello sorge su uno scoglio che si protende verso il mare, nei pressi dell’elegante lungomare Vittorio Veneto; la fortificazione fu fortemente voluta dagli abitanti della ...

Comune: Rapallo
Castello di Roccatagliata (1100 - 1477)

Castello di Roccatagliata (1100 - 1477)

Roccatagliata – con il castello erto sul picco sovrastante l’attuale chiesa di San Lorenzo - era una roccaforte dei Fieschi secondo consolidate fonti storiche.
Le prime ...

Comune: Neirone
castello di sem benelli

castello di sem benelli

Percorrendo la strada sul litorale che da Zoagli porta a Chiavari, si incontra la Villa-Castello dello scrittore e drammaturgo Sem Benelli, eretta su uno sperone roccioso a ...

Comune: Zoagli
  • 1
  • 2
  • 3
  • next ›
  • last »

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata