Si tratta di una raccolta che documenta la vita delle truppe alpine dalla loro fondazione ai giorni nostri. In tre sale sono conservati materiali fotografici, uniformi, distintivi, cimeli e cartoline. Obiettivo è documentare, con la raccolta sistematica di materiali, la vita e le gesta degli Alpini. Particolare rilievo viene dato alle tradizioni alpine delle valli liguri.
La prima inaugurazione è del 1998, poi il 24 aprile 2004 vennero aperte nuove sale.
Il museo fa parte del Comitato Pro-Cengia Martini ed è parte attiva del Centro Studi dell’Associazione Nazionale Alpini
TAGS
| Comune | Tipologia | Tipologia attività economica | Linea di prodotto | 
|---|---|---|---|
| Savignone | 
          Struttura Ludico Ricreativa Museo, galleria, esposizione  | 
              
          Scenari d'arte Museo, galleria, esposizione  | 
          
        
  
  
  