Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

lago di val noci

Creato tra il 1924 e il 1930 attraverso la costruzione di un’imponente diga alta 56 metri, il lago ha una profondità massima di 46 metri, una capacità di 3,3 milioni di metri cubi d’acqua e rappresenta una preziosa risorsa idrica per tutto il territorio genovese.
E’ racchiuso da una splendida cornice naturale di monti, tra cui il Monte Bano coi suoi 1.035 mt. e il Monte Candelozzo, 1.036 mt., mete di piacevoli escursioni che offrono emozionanti esperienze, sia dal punto di vista naturalistico che sportivo.
Le acque di questo lago artificiale sono, invece, meta degli amanti della pesca, poiché ospitano trote, cavedani, barbi e soprattutto carpe.

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Montoggio Giardino Pubblico
Luogo di interesse naturalistico, paesaggistico
Un mare di giardini
Luogo di interesse naturalistico, paesaggistico

Indirizzo

loc. Tre Fontane Montoggio
Posizione: Lat: 44.493100000000 | Long: 9.037970000000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Riferimenti per informazioni: Comune di Montoggio tel. 010 937931
Email: segreteria@comune.montoggio.ge.it
Indirizzo Web: Comune di Montoggio

Gallery

lago di val noci

Immagini

lago di val noci

Oggi scopriamo...

museo dell'antica osteria in località tre fontane
museo dell'antica osteria in località tre fontane

A due passi dal Santuario, per iniziativa del centro Culturale 'Peppo Dachà' e del Centro Studi Storici Alta Valle Scrivia, è stato allestito un piccolo Museo dedicato alla cucina della...

Comune: Montoggio
ruderi di castello dei fieschi di Montoggio
ruderi di castello dei fieschi di Montoggio

Intorno al 1100 ebbe inizio l’avvento della famiglia Fieschi nel genovesato ed in particolare nella Valle Scrivia: Ugo Fieschi, conte di Lavagna, decise, infatti, di stringere alleanze con Genova...

Comune: Montoggio

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata