Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti
icona progetti e opportunitàProgetti e opportunità
icone AssociazioniAssociazioni
icona Profumi e saporiProfumi e sapori
icona mare e giardiniUn mare di giardini
icona itinerari di sportItinerari di sport
icona Tracce di storiaTracce di storia
icona scenari d'arteScenari d'arte
icona emozioni sul mareEmozioni sul mare
icona servizi pubbliciServizi pubblici
icona attività economicheAttività economiche
icona ConfiniConfini(*)

Turismo #fuorigenova | Riviera del Paradiso

Turismo: Emozioni sul mare
Turismo: Scenari d'arte
Turismo: Tracce di storia
Turismo: Profumi e sapori
Turismo: Itinerari di sport
Turismo: Un mare di giardini

Paradiso - Scenari d'arte

basilica di santa maria assunta

basilica di santa maria assunta

L’emergenza artistica più significativa della cittadina di Camogli è rappresentata dalla Basilica di Santa Maria Assunta che si trova sul promontorio chiamato “isola” (...

Tags: Camogli | Scenari d'arte
chiesa di divo martino

chiesa di divo martino

Parrocchiale antichissima, risalente ad un periodo antecedente l’anno 1000, il cui stile originario romanico-gotico è stato modificato da numerosi rifacimenti, soprattutto...

Tags: Portofino | Scenari d'arte
chiesa di san giorgio

chiesa di san giorgio

E’ situata sulla sommità del promontorio, che domina da un lato la scogliera che prosegue poi fino a San Fruttuoso, e dall’altro il borgo di Portofino.
Vi si accede...

Tags: Portofino | Scenari d'arte
chiesa di san rocco

chiesa di san rocco

In posizione dominante, a 200 mt. slm., con un ampio panorama sul Golfo Paradiso da Punta Chiappa a Capo Mele, si trova sul luogo ove sorgeva, nel 1440, la prima chiesa...

Tags: Camogli | Scenari d'arte
chiesa di santa margherita

chiesa di santa margherita

Il primo impianto della chiesa risale al XII secolo circa, probabilmente in stile romanico, soggetta alla pieve di San Michele Arcangelo di Pieve Ligure. Nel 1674 fu eretta a...

Tags: Sori | Scenari d'arte
chiesa millenaria

chiesa millenaria

Ruta si trova sul lato occidentale del promontorio di Portofino, fra boschi di pini e di castagni, a circa 300 metri sul livello del mare. La si raggiunge da Camogli o da una...

Tags: Camogli | Scenari d'arte
chiesa san nicolo' di capodimonte

chiesa san nicolo' di capodimonte

Lungo il sentiero che percorre il versante occidentale del Promontorio di Portofino, scendendo a piedi da San Rocco verso Punta Chiappa, si incontra la Chiesa di San Nicolò di...

Tags: Camogli | Scenari d'arte
eremo di sant'antonio di niasca

eremo di sant'antonio di niasca

Recentemente recuperato dal Parco di Portofino, l’Eremo di Sant’Antonio di Niasca sorge a metà strada tra Portofino e Paraggi. Di origine medievale,il luogo è custodito dalla...

Tags: Portofino | Scenari d'arte
museo archeologico

museo archeologico

Il Museo mette in mostra una collezione di reperti risalenti all’Età del Bronzo Medio trovati sulla collina del Castellaro. L’esposizione offre una panoramica delle...

Tags: Camogli | Scenari d'arte
museo del parco di portofino - centro internazionale di scultura all'aperto

museo del parco di portofino - centro internazionale di scultura all'aperto

Il centro Internazionale di Sculture all’Aperto è allestito nel Castello del Barone von Mumm, nel territorio del Parco di Portofino, visitato ogni anno da migliaia di turisti,...

Tags: Portofino | Scenari d'arte
  • 1
  • 2
  • 3
  • next ›
  • last »

Scopri i Comuni nell'ambito

Logo del Comune di Avegno Avegno
Logo del Comune di Bogliasco Bogliasco
Logo del Comune di Camogli Camogli
Logo del Comune di Pieve Ligure Pieve Ligure
Logo del Comune di Portofino Portofino
Logo del Comune di Recco Recco
Logo del Comune di Sori Sori

filtra per

Oggi scopriamo...

relitto mohawk deer
relitto mohawk deer

Questo relitto di nave da carico di origine canadese, affondato nel 1967 a causa di una violenta burrasca, rappresenta uno dei relitti più affascinanti dell’Area Marina Protetta di Portofino. Il...

Comune: Portofino
oratorio di sant'antonio abate
oratorio di sant'antonio abate

L’Oratorio fu eretto lungo la strada che dalla chiesa portava a San Bernardo intorno alla fine del Trecento, grazie alla Confraternita di Sant’Antonio Abate. Purtroppo non si ha una sufficiente...

Comune: Pieve Ligure

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata