Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

museo archeologico

×

Error message

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in i18n_taxonomy_views_pre_render() (line 1317 of /DATA/www/fuorigenova/sites/all/modules/i18n/i18n_taxonomy/i18n_taxonomy.module).

Il Museo mette in mostra una collezione di reperti risalenti all’Età del Bronzo Medio trovati sulla collina del Castellaro. L’esposizione offre una panoramica delle testimonianze materiali che documentano le origini dell’insediamento umano del Golfo Paradiso.
Gli oggetti conservati sono cocci di terracotta e ceramica, attrezzi per la filatura di tessuti, per la caccia e l’agricoltura.
Il Museo è nato nel 1981 e viene tenuto aperto e arricchito grazie al volontariato e alla collaborazione tra il Centro Studi per la Storia Camogliese, l’Istituto per la Storia della Cultura Materiale di Genova, il Comune, la Provincia e la Soprintendenza Archeologica della Liguria.
Uno degli oggetti più importanti esposti è un emiobolo cisalpino, monetina d’argento risalente al periodo compreso tra il III e il II sec. a.C. Nell’allestimento anche i pesi da telaio e fusaiole che segnalano la pratica domestica di filatura e tessitura. Inoltre sono presenti campioni dei resti degli animali di cui si nutrivano gli abitanti del villaggio (ovini, suini, bovini, cervi, orsi)

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Camogli Struttura Ludico Ricreativa
Museo, galleria, esposizione
Scenari d'arte
Museo, galleria, esposizione

Indirizzo

c/o bibl. Civica Via G.B Ferrari, 41 Camogli
Posizione: Lat: 44.347800000000 | Long: 9.156210000000

Informazioni

Riferimenti per informazioni: Tel. 0185 729049
Email: direttore@museomarinaro.it
Apertura: lun, gio e ven 9-12 mer, sab e dom 9-12//15-18 Ingresso libero

Gallery

museo archeologico

Immagini

museo archeologico

Oggi scopriamo...

PUNTO DI IMMERSIONE TESTA DEL LEONE
PUNTO DI IMMERSIONE TESTA DEL LEONE

L’immersione si sviluppa su di una splendida parete che scende su un fondale a circa 40 mt. di profondità.
Il fondale, ricco di massi, è per lo più sabbioso e caratterizzato dalla presenza...

Comune: Camogli
chiesa san nicolo' di capodimonte
chiesa san nicolo' di capodimonte

Lungo il sentiero che percorre il versante occidentale del Promontorio di Portofino, scendendo a piedi da San Rocco verso Punta Chiappa, si incontra la Chiesa di San Nicolò di Capodimonte....

Comune: Camogli

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata