Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti
icona progetti e opportunitàProgetti e opportunità
icone AssociazioniAssociazioni
icona Profumi e saporiProfumi e sapori
icona mare e giardiniUn mare di giardini
icona itinerari di sportItinerari di sport
icona Tracce di storiaTracce di storia
icona scenari d'arteScenari d'arte
icona emozioni sul mareEmozioni sul mare
icona servizi pubbliciServizi pubblici
icona attività economicheAttività economiche
icona ConfiniConfini(*)

Turismo #fuorigenova | Riviera del Paradiso

Turismo: Emozioni sul mare
Turismo: Scenari d'arte
Turismo: Tracce di storia
Turismo: Profumi e sapori
Turismo: Itinerari di sport
Turismo: Un mare di giardini

Paradiso - Itinerari di sport

campo carlo androne - pro recco rugby

campo carlo androne - pro recco rugby

Si trova in Via Fieschi ed è il campo su cui la Pro Recco Rugby gioca tutti i suoi incontri casalinghi sin dalla fine degli anni ’60. Negli anni ’70 fra i giocatori della prima...

Tags: Recco | Itinerari di sport
cristo degli abissi

cristo degli abissi

La statua del Cristo degli Abissi è diventata un simbolo per tutti i subacquei e una delle immersioni più famose del mondo. Posata nelle acque del borgo di San Fruttuoso di...

Tags: Camogli | Itinerari di sport
portofino vetta

portofino vetta

Il territorio di Portofino Vetta appartiene al Comune di Camogli. Si trova ad un’altezza di circa 600mt sul livello del mare. E’ raggiungibile in auto percorrendo la strada che...

Tags: Camogli | Itinerari di sport
punto di immersione casa del sindaco

punto di immersione casa del sindaco

La profondità minima per apprezzare appieno questa immersione è a partire dai 30 mt. e per questo viene consigliata ai sub più esperti. Si possono incontrare grandi ventagli di...

Tags: Portofino | Itinerari di sport
punto di immersione chiesa di san giorgio

punto di immersione chiesa di san giorgio

Scendendo lungo la catena della boa di ormeggio fino alla quota di 20 mt. di profondità, ci si dirige verso ponente attraversando un’ampia franata caratterizzata da larghe...

Tags: Portofino | Itinerari di sport
punto di immersione il dragone

punto di immersione il dragone

L’immersione del Dragone consente di incontrare una grande varietà di ambienti: si passa dalle pareti ricche di corallo e gorgonie a tetti sospesi per poi arrivare a nuotare...

Tags: Camogli | Itinerari di sport
punto di immersione la colombara

punto di immersione la colombara

Sito particolarmente adatto per tutti gli amanti delle grotte. La parete degrada fino alla profondità di 36 mt. dove possiamo incontrare una grotta caratterizzata da magnifiche...

Tags: Camogli | Itinerari di sport
punto di immersione la grotta dei gamberi

punto di immersione la grotta dei gamberi

L’immersione nella Grotta dei Gamberi ha inizio a circa 18 mt. A circa 37 mt. di profondità si trova la grotta che penetra nella parete per una decina di metri e il cui...

Tags: Camogli | Itinerari di sport
punto di immersione punta del faro

punto di immersione punta del faro

Scendendo fino alla catenaria fino alla quota di ca. 18-20 mt., ci si dirige a levante girando attorno a due grossi massi posizionati a una profondità di ca. 24 mt. Lungo la...

Tags: Portofino | Itinerari di sport
punto di immersione punta dell'altare

punto di immersione punta dell'altare

L’immersione inizia con la discesa lungo la catena di ormeggio che porta su di un basamento posto ad una profondità di circa 15 mt. Da qui, verso ovest, raggiungendo una parete...

Tags: Portofino | Itinerari di sport
  • 1
  • 2
  • 3
  • next ›
  • last »

Scopri i Comuni nell'ambito

Logo del Comune di Avegno Avegno
Logo del Comune di Bogliasco Bogliasco
Logo del Comune di Camogli Camogli
Logo del Comune di Pieve Ligure Pieve Ligure
Logo del Comune di Portofino Portofino
Logo del Comune di Recco Recco
Logo del Comune di Sori Sori

filtra per

Oggi scopriamo...

parrocchiale di san michele - ruta di camogli
parrocchiale di san michele - ruta di camogli

Dedicata a San Michele Arcangelo , sembra sia stata fondata nel V secolo. Se ne hanno sporadiche notizie sino ai primi del Quattrocento. Fu quindi aggregata alla vicina chiesa di San Lorenzo della...

Comune: Camogli
chiesa di san rocco
chiesa di san rocco

In posizione dominante, a 200 mt. slm., con un ampio panorama sul Golfo Paradiso da Punta Chiappa a Capo Mele, si trova sul luogo ove sorgeva, nel 1440, la prima chiesa dedicata a San Rocco....

Comune: Camogli

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata