Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

Profumi e sapori

Area feste neirone

Area feste di Roccatagliata e Festa della patata

Area feste situata lungo la strada che da Corsiglia conduce a Roccatagliata. La struttura è costruita in un'ampia porzione di bosco ai due lati della strada asfaltata. L'area è ...

Comune: Neirone
BAGNUN

BAGNUN

Antica e poverissima versione del cappon magro, il bagnun veniva preparato dai pescatori a bordo dei pescherecci. Gli ingredienti sono: acciughe, gallette del marinaio, ...

Comune: Sestri Levante
CAMOGLIESI

CAMOGLIESI

Specialità dolciaria dalla storia antica, i “camogliesi” sono originari proprio della cittadina di Camogli e inventati da una storica pasticceria locale intorno alla metà del ‘ ...

Comune: Camogli
Il Canestrelletto di Torriglia

CANESTRELLETTI DI TORRIGLIA

Il dolce tipico della Val Trebbia è il canestrello di Torriglia (u canestrellettu), la cui storia si perde nella notte dei tempi: già nell’anno 1576, in una denuncia di rapina ...

Comune: Torriglia
CANESTRELLI DI MONTOGGIO

CANESTRELLI DI MONTOGGIO

Nella Valle Scrivia troviamo una variante del canestrello: il canestrello di Montoggio, anticamente nato come dolce “povero” in quanto il latte proveniva dalle mucche al ...

Comune: Montoggio
CORZETTI

CORZETTI

I “corzetti”, primo piatto caratteristico della cucina locale, nel Tigullio si presentano come dischetti di pasta ruvida confezionati artigianalmente con appositi stampi che la ...

Comune: Chiavari
GAMBERO ROSSO

GAMBERO ROSSO

Un tempo la città di Genova era dedita al mercantilismo ed il mare era principalmente veicolo commerciale; la pesca si sviluppava soprattutto nelle due riviere dove, non a caso ...

Comune: Santa Margherita Ligure
Testaieu

I "Testaieu"

Molto diffusi nel Levante genovese e soprattutto nella Val Graveglia, i testaieu nascono da un impasto piuttosto fluido di acqua, farina e sale, versato nei cosiddetti testetti ...

Comune: Ne
I "Testetti"

I "Testetti"

I Latini chiamavano “testa” il mattone, la tegola, il vaso di terracotta o comunque un coccio; i Liguri dell'entroterra chiamano “testetti" i tegamini di argilla utilizzati per ...

Comune: Ne
Mercatino agricolo della Valgraveglia

Mercatino agricolo della Valgraveglia

Da Maggio a fine ottobre, ogni sabato mattina dalle ore 9:00 alle 12:00 in Piazza del Municipio a Conscenti i contadini delle Terre di Zerli, Sambuceto e Garibaldo portano al ...

Comune: Ne
  • 1
  • 2
  • next ›
  • last »

Filtra i risultati

  • Percorso eno-gastronomico
  • Prodotto locale
  • Specialità locale

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata