Parrocchiale antichissima, risalente ad un periodo antecedente l’anno 1000, il cui stile originario romanico-gotico è stato modificato da numerosi rifacimenti, soprattutto ...
Chiesa, oratorio
![chiesa di s. maria in vezzulla o romitorio chiesa di s. maria in vezzulla o romitorio](https://fuorigenova.cittametropolitana.genova.it/sites/default/files/styles/banner/public/emergenze-turistiche/icona2_42.jpg?itok=UR5Il-5A)
chiesa di s. maria in vezzulla o romitorio
Uno dei monumenti più rilevanti della vallata che in origine faceva parte di un monastero dell’ordine cistercense, punto di riferimento non solo spirituale ma anche produttivo ...
![chiesa di s.giovanni battista - marsiglia chiesa di s.giovanni battista - marsiglia](https://fuorigenova.cittametropolitana.genova.it/sites/default/files/styles/banner/public/emergenze-turistiche/640px-Davagna-chiesa_san_giovanni_battista_di_Marsiglia.jpg?itok=I2WTYvuY)
chiesa di s.giovanni battista - marsiglia
La chiesa di San Giovanni Battista, situata nella frazione di Marsiglia, ha una storia piuttosto travagliata. Si hanno notizie di un edificio religioso a Marsiglia già nel 1213 ...
![Chiesa di San Giorgio Chiesa di San Giorgio](https://fuorigenova.cittametropolitana.genova.it/sites/default/files/styles/banner/public/emergenze-turistiche/p1120274.jpg?itok=4r70MXHY)
Chiesa di San Giorgio
La chiesa ha origini quattrocentesche, opera dei monaci benedettini, seguiti, poi, dai frati francescani, mentre il convento e i due chiostri annessi assunsero la struttura ...
![chiesa di san giorgio chiesa di san giorgio](https://fuorigenova.cittametropolitana.genova.it/sites/default/files/styles/banner/public/emergenze-turistiche/portofino_-_chiesa_di_san_giorgio.jpg?itok=JqOBR1e0)
chiesa di san giorgio
E’ situata sulla sommità del promontorio, che domina da un lato la scogliera che prosegue poi fino a San Fruttuoso, e dall’altro il borgo di Portofino.
Vi si accede ...
![chiesa di san giovanni battista chiesa di san giovanni battista](https://fuorigenova.cittametropolitana.genova.it/sites/default/files/styles/banner/public/emergenze-turistiche/p1040407_-_copia_corretta.jpg?itok=qc2B0i2P)
chiesa di san giovanni battista
Originariamente la chiesa fu fondata nel 1181 da Bardone dei conti Fieschi, arciprete di Lavagna, dell’Ordine Benedettino. Nel corso dei secoli necessitò di molteplici ...
![chiesa di san martino chiesa di san martino](https://fuorigenova.cittametropolitana.genova.it/sites/default/files/styles/banner/public/emergenze-turistiche/zoagli-chiesa_di_san_martino.jpg?itok=EJZKtNrs)
chiesa di san martino
Di origine settecentesca, sebbene gli architetti Ricca abbiano ricalcato una costruzione del ‘200, è stata gravemente danneggiata dai bombardamenti della II° Guerra Mondiale ...
chiesa di san michele arcangelo
Di origini cinquecentesche, fu rimaneggiata nel Settecento e, da ultimo, nel 1929, quando fu riconvertita nello stile barocco che possiamo ora ammirare. Interessante il suo ...
![Chiesa di San Michele di Pagana Chiesa di San Michele di Pagana](https://fuorigenova.cittametropolitana.genova.it/sites/default/files/styles/banner/public/emergenze-turistiche/s.michele_facciata2.jpg?itok=ZX6iqz3Y)
Chiesa di San Michele di Pagana
Da Rapallo, lungo la strada principale per Santa Margherita, si incontra la frazione di San Michele di Pagana che, affacciata su di una piccola baia, ha conservato intatta la ...
chiesa di san nicola
Intitola a Nicola da Bari, la chiesa, situata sulla piazza principale del paese, accanto al palazzo comunale ed al Museo della Flora e della Fauna del Parco del Monte Antola, ...