Chiesa esistente già nel sec. XIII e ricostruita fra il sec. XV e il XVII, presenta una facciata dipinta, sei altari in marmo ed il coro affrescato nel 1749.
All’interno ...
Chiesa, oratorio
parrocchia di santa margherita - fraz. testana
parrocchia n.s. della neve - sessarego
Le prime notizie della parrocchia si hanno intorno al XIII secolo in occasione di un lascito in denaro per l’acquisto di un camice da utilizzarsi, appunto, nella chiesa di ...
parrocchiale di san michele
Situata sulla suggestiva piazza panoramica dedicata a San Michele Arcangelo, la Chiesa Parrocchiale fu edificata agli inizi del ‘500 e presenta un magnifico sagrato, una ...
parrocchiale di san michele - ruta di camogli
Dedicata a San Michele Arcangelo , sembra sia stata fondata nel V secolo. Se ne hanno sporadiche notizie sino ai primi del Quattrocento. Fu quindi aggregata alla vicina chiesa ...
parrocchiale di santa caterina
Posta nella borgata superiore, la chiesa di Santa Caterina è un edificio ricostruito su una precedente chiesa quattrocentesca. All’interno sono conservate importanti opere ...
parrocchiale ss. nazario e celso e oratorio di s. chiara
Ricostruita in forme barocche dopo l’ultima guerra mondiale, conserva, a sinistra dell’entrata, il dipinto di Orazio De Ferrari Madonna porgente il Bambino a San Felice da ...
pieve di sant'apollinare
A mezzacosta, sulle alture di Sori, si trova la frazione di Sant'Apollinare, un gioiello che sicuramente merita una visita per l’eccezionale panorama che offre, da Punta ...
pieve e chiesa di sant'ambrogio
La pieve di Sant’Ambrogio risale, nelle sue fasi originali, al secolo XI. Lo stile, molto diffuso in Liguria, è quello dell’architettura romanica di gusto lombardo.
Nell’ ...
- « first
- ‹ previous
- …
- 5
- 6
- 7