Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

castello dei malaspina di santo stefano d'aveto

Eretto dai Malaspina nella seconda metà del 1400 in posizione strategica per il controllo e presidio del valico verso la pianura padana, passò ai Fieschi e, nel 1548, ai Doria. Alcune fonti storiche fanno risalire la costruzione del castello a prima del XII secolo e vogliono che fosse utilizzata semplicemente come dimora nobiliare. Durante il XVI secolo vennero effettuate alcune opere di modifica del complesso.
La struttura presenta un corpo centrale poligonale e cinque poderosi baluardi agli spigoli. Negli spazi interni si trovavano una zecca, un granaio, un mulino ed una cappella, oltre, naturalmente, all’abitazione del feudatario.
Nella sala del consiglio comunale vi sono numerose piante e disegni che danno una buona idea di come dovevano apparire il castello e il paese 400 anni fa.
Oggi la fortezza è divenuta proprietà del Comune di Santo Stefano d'Aveto e viene utilizzata per manifestazioni culturali.

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Santo Stefano d'Aveto Area Di Interesse Storico/Culturale
Castello, torre o fortificazione
Tracce di storia
Castello, torre, fortificazione

Indirizzo

Piazza del Popolo – Santo Stefano d’Aveto Santo Stefano d'Aveto
Posizione: Lat: 44.547800000000 | Long: 9.451600000000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Riferimenti per informazioni: Comune di Santo Stefano d’Aveto tel. 0185 88007 _ Ufficio IAT tel 0185 88046
Indirizzo Web: http://www.comune.santostefanodaveto.ge.it
Apertura: Estate: visite guidate all'interno tutte le domeniche- Altri giorni su prenotazione per gruppi di almeno 20 pax presso ufficio IAT di Santo Stefano d'Aveto tel 0185 88046

Gallery

castello dei malaspina di santo stefano d'aveto
castello dei malaspina di santo stefano d'aveto (1)
castello dei malaspina di santo stefano d'aveto (2)

Immagini

castello dei malaspina di santo stefano d'aveto

Oggi scopriamo...

Casa di riposo Nostra Signora di Guadalupa
Residenza protetta Nostra Signora di Guadalupa

Si tratta di un edificio disposto su due piani , sito in posizione centrale nel centro capoluogo, dietro alla Chisa parrocchiale omonima, destinato ad ospitare persone anziane autosufficienti per...

Comune: Santo Stefano d'Aveto
Macelleria Monteverde (0)
Macelleria Monteverde

Macelleria che opera dal 1920 specializzata nella vendita di carne piemontese proveniente dall'Azienda Agricola Pietro Monteverde; la filiera corta garantisce un elevato livello di qualità e di...

Comune: Santo Stefano d'Aveto

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata