Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

santuario di n.s. della bastia

×

Error message

  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in bootstrap_pager() (line 54 of /DATA/www/fuorigenova/sites/all/themes/bootstrap/templates/system/pager.func.php).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in bootstrap_pager() (line 96 of /DATA/www/fuorigenova/sites/all/themes/bootstrap/templates/system/pager.func.php).

La leggenda narra che, durante la prima metà del XVII secolo, venne ritrovata, all’interno di una piccola fessura nella roccia, una statuina raffigurante la Madonna. Nel 1660 fu, quindi, eretta una piccola cappella in seguito ampliata e, più tardi, spostata sul sito ove oggi possiamo visitarla. La piccola statua ritrovata è conservata nel timpano della facciata dell’edificio.
Nel 1946, adiacente al santuario, fu posta, in una grotta, una statua in marmo della Madonna, opera dello scultore Airaldi.

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Busalla Strutture Religiose
Santuario
Scenari d'arte
Santuario

Indirizzo

Loc. Bastia Busalla
Posizione: Lat: 44.596000000000 | Long: 8.977610000000

Informazioni

Riferimenti per informazioni: Arcidiocesi di Genova tel. 010 2700.1

Gallery

santuario di n.s. della bastia

Immagini

santuario di n.s. della bastia

Oggi scopriamo...

villa borzino e parco
villa borzino e parco

Villa Borzino, il cui ingresso è situato di fronte alla stazione ferroviaria di Busalla, è una delle più grandiose case di villeggiatura costruite numerose nella zona all’inizio del secolo. Fu...

Comune: Busalla
parrocchia di san giorgio martire e oratorio di san bernardo
parrocchia di san giorgio martire e oratorio di san bernardo

La Chiesa fu costruita agli inizi del 1600 poco distante dal sito ove sorgeva la chiesetta più antica, detta di San Giorgio de Ceta, forse ricostruita, in seguito, col nome di San Giorgio di...

Comune: Busalla

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

La tua opinione ci interessa.

compila il questionario

Il Portale di Marketing territoriale e sviluppo locale di #GenovaMetropoli è un luogo dove scoprire le informazioni utili circa le aree e le strutture di pubblico interesse (giardini e parchi pubblici, scuole, biblioteche, aree sportive, parcheggi…). La tua opinione è importante, per questo, siamo aperti al dialogo ed a raccogliere le istanze del territorio.

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata