Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

santuario della madonna di caravaggio

Si trova a oltre 600mt sul livello del mare, sulla sommità del Monte Orsena. Si tratta di un Santuario Mariano cui sono molto legati da secoli gli abitanti della frazione rapallese di Santa Maria del Campo.
Nella metà del 1600 sorgeva sulla sommità del Monte Orsena una croce che era meta di una processione annuale: in seguito si decise di erigere nello stesso luogo in cui si trovava la croce una prima cappella che fu oggetto, nel corso del 1700, di notevoli ingrandimenti grazie soprattutto ai contributi degli emigrati.
A seguito di contrasti con le vicine parrocchie frazionali di Rapallo e di Coreglia Ligure, il santuario fu dapprima chiuso cadendo così in uno stato di abbandono, ed in seguito addirittura demolito.
Nel 1838 se ne decise però la ricostruzione ed il nuovo edificio resistette persino ai bombardamenti della seconda guerra mondiale. Nel 1956 fu invece devastato dall’opera di vandali a seguito della quale fu intrapresa una nuova ricostruzione che ne determinò l’aspetto attuale.
Una delle caratteristiche più particolari è che il Santuario è raggiungibile esclusivamente a piedi attraverso sentieri che partono da Santa Maria del Campo, dalla Chiesa Millenaria di Ruta di Camogli o ancora da Recco e Uscio.

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Rapallo Strutture Religiose
Santuario
Scenari d'arte
Santuario

Indirizzo

Rapallo
Posizione: Lat: 44.373200000000 | Long: 9.179410000000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:

Gallery

santuario della madonna di caravaggio

Immagini

santuario della madonna di caravaggio

Oggi scopriamo...

Porto Turistico di Rapallo
Porto Turistico di Rapallo

26 luglio 1975: nasce il primo approdo turistico italiano: è il Porto Carlo Riva di Rapallo
L’ideatore di tale realtà prestigiosa è Carlo Riva, uomo di mare e pioniere del diportismo nautico...

Comune: Rapallo
lungomare di Rapallo
lungomare di Rapallo

E’ il salotto buono di Rapallo: una passeggiata che si estende dal porto fino al Castello ed oltre, il luogo ideale da cui assistere ad un meraviglioso tramonto tanto in estate quanto in inverno....

Comune: Rapallo

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata