Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

chiesa parrocchiale di santo stefano - santuario di n.s. di guadalupe

Iniziato nel 1925 e terminato nel 1928, il Santuario fu costruito a fianco della vecchia chiesa e del settecentesco campanile, il quale è stato raddrizzato nel 1931 su progetto di Don Piccardo. Al centro dell'Altare Maggiore è collocata la tela raffigurante la Madonna di Guadalupe donata dal Cardinale Giuseppe Doria alla Comunità Parrocchiale nel 1814, tela che si trovava sulla galea di Giovanni Andrea Doria nella battaglia di Lepanto del 1571.
Nel 1815 Nostra Signora di Guadalupe venne proclamata patrona principale della valle e nel 1972 a le venne ufficialmente intitolato il Santuario.
La Vergine reca in capo una corona aurea realizzata grazie alle donazioni di oggetti d’oro da parte dei fedeli e posata nel 1987, nel corso dell’Anno Mariano indetto da Papa Giovanni Paolo II.
Il culto di N.S. di Guadalupe si diffuse rapidamente agli inizi del XIX secolo e si estese fortemente, dapprima grazie alle migrazioni di molti abitanti della Val d’Aveto verso l’America Latina e quindi durante il secondo conflitto mondiale, quando la popolazione avetana si rifugiava nel borgo di Santo Stefano implorando l’aiuto della patrona.
Per ringraziare Nostra Signora di Guadalupe per l’aiuto e la protezione alle popolazioni della zona, nel 1947 venne eretta un’imponente statua di bronzo della Madonna sul Monte Maggiorasca, alta 2,20 metri e posta su di un basamento di oltre 5 metri di altezza.

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Santo Stefano d'Aveto Strutture Religiose
Santuario
Scenari d'arte
Santuario

Indirizzo

via Costignola Santo Stefano d'Aveto
Posizione: Lat: 44.545500000000 | Long: 9.450380000000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Riferimenti per informazioni: tel. 0185/98064 - IAT Santo Stefano d'Aveto tel. 0185 88046 - Comune di Santo Stefano 0185 88007
Email: turismo@comune.santostefanodaveto.ge.it
Indirizzo Web: http://www.comune.santostefanodaveto.ge.it

Gallery

chiesa parrocchiale di santo stefano - santuario di n.s. di guadalupe
chiesa parrocchiale di santo stefano - santuario di n.s. di guadalupe (1)
chiesa parrocchiale di santo stefano - santuario di n.s. di guadalupe (2)

Immagini

chiesa parrocchiale di santo stefano - santuario di n.s. di guadalupe

Oggi scopriamo...

azienda agricola
Azienda Agricola Liliana Fontana - Antico mulino ad acqua sul Gramizza

L'azienda è localizzata in prossimità del suggestivo torrente Gramizza.
Le nostre coltivazioni principali sono foraggere destinate all’alimentazione del bestiame, grano, mais, patate,...

Comune: Santo Stefano d'Aveto
Casa del boscaiolo da pagina fb
Agriturismo La casa del Boscaiolo

L'Agriturismo La Casa Del Boscaiolo vi aspetta per farvi assaporare i piatti tipici liguri cucinati dalla nonna MariaRosa, tra cui la torta di riso e la "baciocca".
Si prepara a qualsiasi...

Comune: Santo Stefano d'Aveto

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata