E’ il salotto buono di Rapallo: una passeggiata che si estende dal porto fino al Castello ed oltre, il luogo ideale da cui assistere ad un meraviglioso tramonto tanto in estate ...
Il Lungomare Bettolo a Recco è compreso, a ponente e a levante, da due larghi moli che racchiudono la diga: sul molo di levante è situato l’attracco dei vaporetti che portano a ...
A “Santa”, (così viene comunemente chiamata la cittadina) tutto ruota attorno al suo tranquillo specchio d'acqua che accoglie, insieme alle più belle "barche" da ...
Sestri Levante, distesa sull’istmo dell’incantevole penisola che chiude il Golfo del Tigullio, con le sue scogliere e i suoi angoli di mare, è la più caratteristica e tipica ...
A Zoagli le case, circondate da oliveti, pini, piante tropicali e cespugli di fiori, si affacciano sul mare in un paesaggio incantevole, caratterizzato da piccole insenature e ...
Camogli ed il suo delizioso porticciolo che si scopre pieno dei tradizionali "gozzi liguri" e barche da diporto. L'imponente molo seicentesco del porto ne ...
Il porticciolo turistico si presenta come un fiordo mediterraneo, un approdo naturale in fondo ad un’ampia insenatura ai piedi di un promontorio che raggiunge i 600 metri di ...
Arenzano offre ai suoi ospiti d’ogni stagione il suo clima, l’eleganza del suo lungomare e delle spiagge, i suoi accoglienti alberghi ma soprattutto un porticciolo turistico d’ ...
Il Porto Turistico Internazionale di Chiavari è in concessione al Comune di Chiavari. Marina Chiavari ha una capacità di 459 imbarcazioni, distribuite su 9 pontili e 2 banchine ...
Lavagna è famosa anche per il suo vasto Porto Turistico, il più grande del Tigullio, che occupa ben 290.000 mq. Ottimamente attrezzato, permette l’ormeggio di quasi 1600 ...