Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

porto turistico di chiavari

Il Porto Turistico Internazionale di Chiavari è in concessione al Comune di Chiavari. Marina Chiavari ha una capacità di 459 imbarcazioni, distribuite su 9 pontili e 2 banchine lati Nord e Levante.
All’interno dell’area portuale sono disponibili 63 parcheggi auto , con accesso attraverso tessera magnetica alzasbarra
COME ARRIVARE
In aereo: Chiavari si trova a 40 km dall’aeroporto Cristoforo Colombo di Genova
In treno: Marina Chiavari si trova a soli 50 mt dalla stazione ferroviaria
In auto: uscita Chiavari sull’autostrada A12, il porto è a poco più di un km dal casello:
alla prima rotatoria si prende a destra (Via Fiume) e si prosegue sempre dritto fino al mare, passando sotto al cavalcavia della ferrovia.
Arrivati al mare, svolta a sinistra, l’entrata al porto, attraverso una sbarra, è a 1200 mt.
Chiavari si può raggiungere anche lungo la Strada statale 1 Aurelia

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Chiavari Attrezzature Tecnologiche
Porticciolo turistico
Emozioni sul mare
Porticciolo turistico

Indirizzo

Sede Legale/Amministrativa: Corso Colombo 16043 Chiavari (GE) Chiavari
Posizione: Lat: 44.311500000000 | Long: 9.322280000000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Riferimenti per informazioni: Telefono/Fax : +39 0185 364081
Email: info@marina-chiavari.it
Indirizzo Web: http://www.marina-chiavari.it

Gallery

porto turistico di chiavari
porto turistico di chiavari (1)
porto turistico di chiavari (2)

Immagini

porto turistico di chiavari

Oggi scopriamo...

parco di palazzo rocca
parco di palazzo rocca

Annesso al palazzo omonimo, fu costruito nel 1908 dall’architetto genovese Caccia su committenza del proprietario Giuseppe Rocca.
Venne realizzato su diverse altezze, che regalano scorci...

Comune: Chiavari
museo meteosismologico sanguineti-leonardini
museo meteosismologico sanguineti-leonardini

E’ uno dei centri meteo più antichi in assoluto, funzionante dal 1884 presso il Seminario Vescovile. Nel 2001 il Comune ha contribuito all’allestimento di un Museo che, oltre a mostrare le antiche...

Comune: Chiavari

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata