Da Rapallo, lungo la strada principale per Santa Margherita, si incontra la frazione di San Michele di Pagana, posta in un’insenatura incantevole. Il borgo marinaro è ...
La Baia del Silenzio trasmette sempre sensazioni particolari quando la si ammira a qualsiasi ora del giorno e della notte. Regala acque trasparenti ed il mare della Baia del ...
Altra famosa baia oltre la Baia del Silenzio a Sestri Levante, La Baia delle Favole fu chiamata così dallo scrittore danese Hans Christian Andersen: ed è a lui che Sestri ...
Uscendo da Santa Margherita Ligure sulla statale 227 che conduce a Portofino, si incontra la frazione di Paraggi. Nota fin dal XII secolo per la ricchezza d’acqua, possedeva ...
Sul Lungomare, un tratto del quale è stato intitolato nel 2006 al cantautore genovese Fabrizio De Andrè, si allineano palme secolari, giardini attrezzati per i piccoli, bar e ...
Nel suo minuscolo porticciolo sfocia il torrente Poggio scavalcato da un ponte in pietra d’origine romana, rifatto nel Medio Evo. Qui arrivano i pescatori con i loro gozzi dopo ...
Rappresenta una delle più belle passeggiate della costa del levante genovese: dal centro del paese si scende verso il mare attraverso una delle scalette che separano appena le ...
Il pittoresco lungomare di Chiavari offre la possibilità di piacevoli passeggiate e punti di ristoro. Vi sono anche svariate giostre per bambini. In centro si trova un piccolo ...
A Cogoleto il mare è veramente di casa da sempre. I vicoletti che dal caruggio centrale scendono verso la spiaggia si chiamano “scali” perché servivano a mettere le barche in ...
E’ il salotto buono di Rapallo: una passeggiata che si estende dal porto fino al Castello ed oltre, il luogo ideale da cui assistere ad un meraviglioso tramonto tanto in estate ...