Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

Castello, torre, fortificazione

ruderi del castello dei fieschi di Savignone

ruderi del castello dei fieschi di Savignone

Edificato nel XIII secolo, rimase per secoli di proprietà dei Fieschi.
L’elemento meglio conservato è la torre, dietro la quale si ergeva il castello vero e proprio, ...

Comune: Savignone
ruderi del castello di Crocefieschi

ruderi del castello di Crocefieschi

Il Castello fu eretto dai vescovi di Tortona intorno all'anno 1000; passò quindi sotto il marchesato di Gavi, prima di essere ceduto dai marchesi al Comune di Genova. ...

Comune: Crocefieschi
ruderi del castello di rivarola

ruderi del castello di rivarola

Il bastione di Rivarola fu eretto dai Genovesi nel XII secolo nel cuore dei possedimenti dei Fieschi, per contrastare l’eccessiva vitalità dei signori di Lavagna.
Il ...

Comune: Carasco
ruderi del castello di torriglia

ruderi del castello di torriglia

Il castello sorgeva a ridosso del borgo, sopra un promontorio che domina tutta intera la valle. Di proprietà dei Malaspina, poi dei Fieschi e quindi della famiglia Doria, vi si ...

Comune: Torriglia
ruderi di castello dei fieschi di Montoggio

ruderi di castello dei fieschi di Montoggio

Intorno al 1100 ebbe inizio l’avvento della famiglia Fieschi nel genovesato ed in particolare nella Valle Scrivia: Ugo Fieschi, conte di Lavagna, decise, infatti, di stringere ...

Comune: Montoggio
Tomba di Roccatagliata

Tomba di Roccatagliata

La sepoltura nota come "Tomba di Roccatagliata" fu rinvenuta nel 1892 in località Cozze, nella frazione di Corsiglia di Neirone, dal rev. Dondero. Passò quindi nella collezione ...

Comune: Neirone
torre del borgo o torre saracena

torre del borgo o torre saracena

E’ situata in pieno centro storico, incastonata in un cortile interno caratterizzato dall’alternarsi di aiuole fiorite e pavimentazione a risseu.
Si ritiene che fosse un ...

Comune: Lavagna
torre medievale e sentiero "delle cinque torri"

torre medievale e sentiero "delle cinque torri"

A pianta quadrata, alta circa 14mt, è situata vicino alla chiesa di S. Rufino. Risale al XIII sec. e si ritiene che, assieme ad altre torri di avvistamento, facesse parte del ...

Comune: Leivi
torre saracena di levante

torre saracena di levante

La Torre Saracena di Levante, piccolo gioiello incastonato nella roccia, dovrebbe risalire al XVIII secolo; fu modificata più volte, fino ad assumere, nel 1800, l’aspetto ...

Comune: Zoagli
torre saracena di ponente e castello canevaro

torre saracena di ponente e castello canevaro

Dalla documentazione storica pervenutaci, si può riferire la costruzione della Torre Saracena di Ponente, oggi incorporata nella Villa Canevaro, all’edificazione delle ...

Comune: Zoagli
  • « first
  • ‹ previous
  • 1
  • 2
  • 3

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata