Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

GenovaMetropoli.life

Immagini Abstract della notizia
211 - Por Fse 2014-2020 – Asse III – Istruzione e Formazione - Voucher formativi per dipendenti imprese beneficiarie dei bandi POR FESR 3.1.1. Digitalizzazione 211 - Por Fse 2014-2020 – Asse III – Istruzione e Formazione - Voucher formativi per dipendenti imprese beneficiarie dei bandi POR FESR 3.1.1. Digitalizzazione

Regione Liguria prevede l'erogazione di voucher individuali per l'accesso a servizi formativi sul libero mercato destinati al personale delle imprese beneficiarie dei bandi FESR - "...

Bando GAL VerdeMare Liguria Tipologia di intervento 7.5.19.2.2C - Interventi di completamento delle infrastrutture turistiche e ricreative per la fruizione del comprensorio turistico outdoor – privati (II apertura) Bando GAL VerdeMare Liguria Tipologia di intervento 7.5.19.2.2C - Interventi di completamento delle infrastrutture turistiche e ricreative per la fruizione del comprensorio turistico outdoor – privati (II apertura)

Il Consiglio del GAL VerdeMare Liguria ha approvato, il 25 maggio 2021, le procedure definitive per la presentazione delle domande di sostegno e pagamento a valere sulla seconda apertura del Bando...

Nuovo bando del GAL dedicato al Cicloturismo Nuovo bando del GAL dedicato al Cicloturismo finanziato dal PSR 2014-20 a supporto dei Comuni del Levante metropolitano

Con il Progetto a scala locale “CICLOTURISMO nel Levante” l’Agenzia di Sviluppo GAL Genovese S.r.l.
apre un secondo bando dedicato alla Ciclovia dell’ardesia che interessa i comuni di...

MISE. Fondo per l'intrattenimento digitale. Finanziamento a fondo perduto pari al 50% per lo sviluppo dell'industria digitale MISE. Fondo per l'intrattenimento digitale. Finanziamento a fondo perduto pari al 50% per lo sviluppo dell'industria digitale a livello nazionale al fine di realizzare un prototipo di videogioco destinato alla distribuzione commerciale.

Il “First Playable Fund”, con una dotazione iniziale di 4 milioni di euro, è un Fondo istituito presso il Ministero dello sviluppo economico con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo dell’industria...

Via al Photo-Contest #focacciadireccoigp2021 dal 21 giugno al 21 settembre Via al Photo-Contest #focacciadireccoigp2021 dal 21 giugno al 21 settembre

Il Consorzio della Focaccia di Recco si “inventa” un nuovo modo di promozione: un concorso fotografico su Instagram, il “social” più in voga tra i giovani.

Da sempre il Consorzio della...

OCM Vino - contributo a fondo perduto per la ristrutturazione e la riconversione dei vigneti. Campagna 2021/2022 OCM Vino - contributo a fondo perduto per la ristrutturazione e la riconversione dei vigneti. Campagna 2021/2022

Con il Decreto Dirigenziale n.3303 del 28 maggio 2021 la Regione Liguria ha prorogato il termine di presentazione delle domande di ristrutturazione e riconversione dei vigneti riferite al bando...

Comunicazione apertura bando 19.2.2.2 P.2 "Progetto pilota - Creazione e sviluppo delle cooperative di comunità" della SSL "Qualità & Sviluppo" dell'Agenzia di Sviluppo GAL Genovese S.r.l. Comunicazione apertura bando 19.2.2.2 P.2 "Progetto pilota - Creazione e sviluppo delle cooperative di comunità" della SSL "Qualità & Sviluppo" dell'Agenzia di Sviluppo GAL Genovese S.r.l.

Si è aperto il bando bando 19.2.2.2 P.2 “Progetto pilota – Creazione e sviluppo delle cooperative di comunità” della SSL “Qualità & Sviluppo” dell’Agenzia di Sviluppo GAL Genovese S.r.l. Il...

 Dal mare ai monti, rinasce il sentiero dei forti Dal mare ai monti, rinasce il sentiero dei forti

Trenta chilometri di percorso alla scoperta delle fortificazioni di Genova. Il sentiero è stato presentato questa mattina in uno dei punti di partenza, in via Cantore, dall’assessore allo Sviluppo...

Finanziamento a fondo perduto per la co-progettazione ai fini dello sviluppo di attività di interesse generale da parte di organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale. Area giovanissimi. Finanziamento a fondo perduto per la co-progettazione ai fini dello sviluppo di attività di interesse generale da parte di organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale. Area giovanissimi.

La Regione Liguria, su proposta dell’Organismo Unitario del Terzo Settore, avvia un procedimento ad evidenza pubblica al fine di sostenere lo sviluppo di attività di interesse...

Giornate Fai di Primavera: le meraviglie da scoprire a Genova e provincia Giornate Fai di Primavera: le meraviglie da scoprire a Genova e provincia

Le Giornate Fai di Primavera 2021 arrivano non all'inizio della primavera, ma nel pieno della bella stagione: l'iniziativa a cura del Fai - Fondo Ambiente Italiano è in programma sabato...

PSR 2014/2020. Misura 8.6. Finanziamento a fondo perduto fino al 40% per le tecnologie forestali e la trasformazione, movimentazione e commercializzazione dei prodotti delle foreste. PSR 2014/2020. Misura 8.6. Finanziamento a fondo perduto fino al 40% per le tecnologie forestali e la trasformazione, movimentazione e commercializzazione dei prodotti delle foreste.

Con la Delibera di Giunta regionale n. 316 del 16 aprile 2021 si apre il bando per la presentazione di domande sulla Misura 8.6 “Supporto agli investimenti in tecnologie forestali e nella...

SIMEST. Finanziamento a fondo perduto e finanziamento a tasso agevolato per l'inserimento in nuovi mercati esteri. SIMEST. Finanziamento a fondo perduto e finanziamento a tasso agevolato per l'inserimento in nuovi mercati esteri.

A seguito dell’emergenza pandemica il legislatore ha previsto una serie di aiuti di Stato a favore delle imprese esportatrici (PMI e Midcap). La promozione dell’internazionalizzazione delle...

Bandi PSR  ( Programmi Sviluppo Rurale ) Liguria Bandi PSR ( Programmi Sviluppo Rurale ) Liguria

E’ stato approvato dalla Regione Liguria il piano delle attività tra turismo e marketing territoriale dell’Agenzia “in Liguria”. In questo quadro incerto disegnato dalla pandemia si rende...

Al via Erasmus+ 2021, il programma UE per istruzione, formazione, gioventù e sport. Al via Erasmus+ 2021, il programma UE per istruzione, formazione, gioventù e sport. Azioni chiave e scadenze.

Il nuovo Erasmus+ 2021 – 2027 è stato lanciato da pochi giorni dalla Commissione europea che ha adottato il primo programma annuale per il 2021 (...

https://www.fondimpresa.it/contenuti/18-avvisi/conto-sistema/avvisi-aperti FONDIMPRESA. Avviso 1/2021 - Innovazione. Finanziamento a fondo perduto per le imprese aderenti a Fondimpresa per corsi di formazione in materia di innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo.

Fondimpresa ha deciso di finanziare piani condivisi per la formazione dei lavoratori delle aziende aderenti al Fondo che stanno realizzando un progetto o un intervento di innovazione digitale e/o...

  • « first
  • ‹ previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • next ›
  • last »

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata