E’ stato approvato dalla Regione Liguria il piano delle attività tra turismo e marketing territoriale dell’Agenzia “in Liguria”. In questo quadro incerto disegnato dalla pandemia si rende necessario valorizzare la Liguria come destinazione sostenibile, accessibile e inclusiva e promuovere le eccellenze del territorio a partire dalle tre denominazione di origine, olio, vino e basilico.
Si sta costruendo un nuovo piano di azione per riorganizzare settori fondamentali per l’economia regionale come l’agricoltura e il turismo, in quest’ottica si è avviata una stretta collaborazione con l’Agenzia per costruire azioni vincenti di marketing territoriale
BANDI ATTIVI
Misura 3.1 - Sostegno ai regimi di qualità e di certificazione. Le domande possono essere presentate fino al 30 aprile 2021.
Misura 3.2 - Sostegno per attività di informazione e promozione, svolte da associazioni di produttori nel mercato interno. Le domande possono essere presentate fino al 3 maggio 2021.
Misura 10.1 (A- B- C) - Pagamenti agro-climatico-ambientali.
Misura 11 - Agricoltura biologica (anno 2021).
Misura 12.1 - Indennità compensativa per le aree agricole Natura 2000.
Misura 12.2 - Indennità compensativa per le aree forestali Natura 2000.
Misura 13.1 - Indennità compensativa per le zone montane.
Misura 13.2 - Indennità compensativa per le aree soggette a significativi vincoli naturali” per l’anno 2021.
Misura 14 - Benessere degli animali per l’anno 2021. Le domande possono essere presentate fino al 17 maggio 2021.
Misura 19.2 - Agenzia di Sviluppo GAL Genovese - Intervento 4.1.2.3 Progetto a scala locale - Sostegno alla lotta all’abbandono, mediante azioni di diversificazione produttiva nel comprensorio delle Valli del SOL. Le domande possono essere presentate fino al 17 maggio 2021.