Trenta chilometri di percorso alla scoperta delle fortificazioni di Genova. Il sentiero è stato presentato questa mattina in uno dei punti di partenza, in via Cantore, dall’assessore allo Sviluppo e tutela delle Vallate Paola Bordilli e dall’ideatore del percorso, Roberto Giordano, trekker e Ambasciatore di Genova nel mondo, già conduttore televisivo di programmi dedicati al viaggio. Presente anche il consigliere delegato ai Rapporti con gli enti sportivi e il Coni Vittorio Ottonello.
Giordano, in collaborazione con il Comune di Genova, ha anche curato la realizzazione della cartellonistica: le partenze per l’accesso al sentiero sono indicate da Forte San Giuliano – angolo via Nazario Sauro – e da via Cantore – angolo corso Martinetti.
Il sentiero tocca tutte le fortificazioni genovesi in un percorso semicircolare, adatto a tutti, percorribile quasi completamente anche in bicicletta o a tappe, viste le numerose convergenze con le mobilità della città (bus, funicolare, trenino Genova-Casella e cremagliera).
Il percorso fa parte di un progetto più ampio, che prevede da parte del Comune di Genova la riqualificazione del sistema dei forti con un primo intervento all’interno del parco delle mura.
Sei i cartelli posizionati lungo il circuito, con cartina e indicazioni anche in lingua inglese, utili per chi decide di affrontare questo percorso a metà tra il trekking urbano e l’escursionismo.
Il percorso è indicato da oltre 300 placchette in alluminio con la scritta “I forti di Genova”.