Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

Dal mare ai monti, rinasce il sentiero dei forti

Data news: 
07/06/2021

Trenta chilometri di percorso alla scoperta delle fortificazioni di Genova. Il sentiero è stato presentato questa mattina in uno dei punti di partenza, in via Cantore, dall’assessore allo Sviluppo e tutela delle Vallate Paola Bordilli e dall’ideatore del percorso, Roberto Giordano, trekker e Ambasciatore di Genova nel mondo, già conduttore televisivo di programmi dedicati al viaggio. Presente anche il consigliere delegato ai Rapporti con gli enti sportivi e il Coni Vittorio Ottonello.
Giordano, in collaborazione con il Comune di Genova, ha anche curato la realizzazione della cartellonistica: le partenze per l’accesso al sentiero sono indicate da Forte San Giuliano – angolo via Nazario Sauro – e da via Cantore – angolo corso Martinetti.
Il sentiero tocca tutte le fortificazioni genovesi in un percorso semicircolare, adatto a tutti, percorribile quasi completamente anche in bicicletta o a tappe, viste le numerose convergenze con le mobilità della città (bus, funicolare, trenino Genova-Casella e cremagliera).
Il percorso fa parte di un progetto più ampio, che prevede da parte del Comune di Genova la riqualificazione del sistema dei forti con un primo intervento all’interno del parco delle mura.
Sei i cartelli posizionati lungo il circuito, con cartina e indicazioni anche in lingua inglese, utili per chi decide di affrontare questo percorso a metà tra il trekking urbano e l’escursionismo.
Il percorso è indicato da oltre 300 placchette in alluminio con la scritta “I forti di Genova”.

Fonte: 
Dal mare ai monti, rinasce il sentiero dei forti

Immagini

 Dal mare ai monti, rinasce il sentiero dei forti

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata