Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

Giornate Fai di Primavera: le meraviglie da scoprire a Genova e provincia

Data news: 
10/05/2021

Le Giornate Fai di Primavera 2021 arrivano non all'inizio della primavera, ma nel pieno della bella stagione: l'iniziativa a cura del Fai - Fondo Ambiente Italiano è in programma sabato 15 e domenica 16 maggio con l'apertura straordinaria di luoghi spesso inaccessibili e visite guidate porta alla scoperta del patrimonio artistico, storico, architettonico, ambientale e paesaggistico d'Italia.
Le meraviglie da scoprire a Genova e provincia
Sono oltre 600 i luoghi aperti in tutta Italia per l'edizione 2021 delle Giornate Fai di Primavera e a anche a Genova e dintorni non mancano le aperture straordinarie in occasione delle Giornate Fai di Primavera. Coloro che decidono di partecipare, sostengono con il proprio contributo la missione della Fondazione.
I beni da scoprire in provincia di Genova :

  • Antica Barberia Giacalone, Genova
  • Castello Mackenzie, Genova
  • Casa Carbone, Lavagna
  • Abbazia di San Fruttuoso, Camogli
  • Chiesa Abbazia di Santa Maria della Sanità, Genova

Per prenotare le Giornate Fai di Primavera 2021 occorre andare sul sito del Fai, cercare il bene interessato, e cliccare su "prenota" scegliendo giorno, orario e numero di partecipanti. La prenotazione è obbligatoria a fronte del versamento di un contributo minimo suggerito di 3 euro da donare con PayPal o Stripe.
Per chi lo volesse, è possibile sostenere ulteriormente la missione della Fondazione con contributi di importo maggiore oppure attraverso l’iscrizione annuale, un gesto concreto in difesa del patrimonio d'arte e natura italiano che permette di godere di iniziative e vantaggi dedicati. O ancora, con l’invio di un sms solidale al numero 45586, attivo dal 6 al 23 maggio 2021..

Fonte: 
Giornate Fai di Primavera: le meraviglie da scoprire a Genova e provincia

Immagini

Giornate Fai di Primavera: le meraviglie da scoprire a Genova e provincia

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata