Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

OCM Vino - contributo a fondo perduto per la ristrutturazione e la riconversione dei vigneti. Campagna 2021/2022

Data news: 
08/06/2021

Con il Decreto Dirigenziale n.3303 del 28 maggio 2021 la Regione Liguria ha prorogato il termine di presentazione delle domande di ristrutturazione e riconversione dei vigneti riferite al bando approvato con la DGR n°414 del 14/5/2021 fino al 15 luglio 2021.
Le eventuali operazioni di estirpazione degli impianti oggetto di intervento, devono pertanto essere iniziate dopo il 1° novembre 2021.
La misura della ristrutturazione e riconversione dei vigneti ha l'obiettivo di aumentare la competitività dei produttori liguri di vino, attraverso il finanziamento di interventi per il rinnovamento degli impianti viticoli esistenti.
Le azioni ammissibili sono:

  • riconversione varietale, ossia il reimpianto sullo stesso terreno o su uno diverso di una nuova varietà di vite ritenuta di maggior pregio o più competitiva;
  • ristrutturazione, ossia il reimpianto con diversa collocazione del vigneto esistente in una posizione migliore dal punto di vista agronomico, oppure il reimpianto del vigneto sulla stessa particella, ma con modifiche al sistema di coltivazione della vite.

Il contributo pubblico copre il 50% del costo dell'intervento approvato, con i seguenti massimali di spesa ad ettaro:

  • 32.000,00 euro ad ettaro per le zone ordinarie;
  • 44.000,00 euro ad ettaro per le zone terrazzate, il forte pendenza o situati in quota sopra i 500 metri sul mare.

Beneficiari:

  • gli imprenditori agricoli singoli e associati;
  • le organizzazioni di produttori vitivinicoli riconosciuti ai sensi dell’articolo 157 del regolamento;
  • le cooperative agricole;
  • le società di persone e di capitali esercitanti attività agricola.

Il termine ultimo per la presentazione della ulteriore documentazione all'Ispettorato Agrario regionale è quindi fissato al 15 luglio 2021

Fonte: 
OCM Vino - contributo a fondo perduto per la ristrutturazione e la riconversione dei vigneti. Campagna 2021/2022

Immagini

OCM Vino - contributo a fondo perduto per la ristrutturazione e la riconversione dei vigneti. Campagna 2021/2022

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata

Il sito utilizza cookie tecnici (di navigazione e di sessione) che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web e cookie analitici inviati da terze parti (Web Analytics Italia) che consentono di tracciare e analizzare, in forma anonima, il comportamento per quanto riguarda tempi, ubicazione geografica e comportamento sul sito.Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta” o rifiutare utilizzando il pulsante "Rifiuta". Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.