Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

SIMEST. Finanziamento a fondo perduto e finanziamento a tasso agevolato per l'inserimento in nuovi mercati esteri.

Data news: 
27/04/2021

A seguito dell’emergenza pandemica il legislatore ha previsto una serie di aiuti di Stato a favore delle imprese esportatrici (PMI e Midcap). La promozione dell’internazionalizzazione delle imprese italiane è uno dei punti fondamentali per la ripresa dell’economia italiana. Per tale ragione, attraverso il Fondo 394/81 gestito da Simest, sono stati pubblicati una serie di bandi a favore delle imprese che intendo investire nei mercati internazionali.
Le agevolazioni promosse da Simest prevedono una quota a fondo perduto del 40%/50% della domanda presentata e un finanziamento agevolato al tasso di riferimento UE per la restante parte.
Il contributo a fondo perduto, inizialmente previsto in regime «de minimis», grava secondo i massimali del «Quadro Temporaneo degli Aiuti di Stato» (Temporary Framework) pari a 1.800.000€.
Ciascuno dei finanziamenti agevolati, a seguito della presentazione della domanda, sarà finanziato direttamente da Simest con le risorse assegnate sul fondo 394/81. Ad eccezione della misura relativa alla «patrimonializzazione delle imprese esportatrici», che può essere presentata una sola volta per ogni impresa, tutte le altre linee possono prevedere la presentazione di più domande.
Inoltre, gli enti fieristici italiani e le imprese nazionali organizzatrici di eventi fieristici, possono accedere alla misura dedicata: «patrimonializzazione a supporto del sistema fieristico».
Come presentare domanda per le agevolazioni Simest .
La domanda deve essere presentata esclusivamente sul portale dedicato a partire dal 3 giugno 2021.
La procedura di valutazione seguirà l’ordine cronologico fino all’esaurimento delle risorse disponibili..
Data l’alta appetibilità dei contributi a fondo perduto, si consiglia di prevedere la documentazione necessaria in anticipo rispetto alla data di presentazione.

Fonte: 
SIMEST. Finanziamento a fondo perduto e finanziamento a tasso agevolato per l'inserimento in nuovi mercati esteri.

Immagini

SIMEST. Finanziamento a fondo perduto e finanziamento a tasso agevolato per l'inserimento in nuovi mercati esteri.

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata