Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

Via al Photo-Contest #focacciadireccoigp2021 dal 21 giugno al 21 settembre

Data news: 
15/06/2021

Il Consorzio della Focaccia di Recco si “inventa” un nuovo modo di promozione: un concorso fotografico su Instagram, il “social” più in voga tra i giovani.

Da sempre il Consorzio della focaccia di Recco IGP è attento alle nuove tendenze e certamente il modo di comunicare deve stare al passo con i cambiamenti dettati dal tempo, è in quest’ottica che propone il Photo-Contest #focacciadireccoigp2021, un “Concorso a Premi” che ha ottenuto il benestare del MISE ed il Patrocinio Regione Liguria, Comune di Recco e Camera di Commercio di Genova ed è rivolto agli appassionati di cibo e fotografia (spesso “postate” su Instagram).
Il Concorso è molto semplice: dal 21 giugno al 21 settembre si chiede al pubblico/cliente, quando sarà presso una delle attività del Consorzio, di fare una fotografia alla focaccia di Recco col formaggio IGP con l’ostia che ne certifica la protezione europea. L’ambientazione è libera, al ristorante, dal panificio o in focacceria un selfie o in compagnia, al mare, a tavola, su uno scoglio, in spiaggia o a casa o in qualunque luogo e con chiunque, poi postare la foto su Instagram con l’hashtag #focacciadireccoigp2021 taggando @focacciadirecco_igp ed invitare gli amici (o i follower) a mettere un like.
Mensilmente (il 21 luglio, 21 agosto e 21 settembre) fra le 20 fotografie che avranno tenuto più like una giuria ne premierà 10; 5 vinceranno una “cena-degustazione per 2 persone” presso uno dei ristoranti del Consorzio e 5 vinceranno un “box focaccia di Recco IGP” contenente un kilogrammo di focaccia di Recco col formaggio IGP da ritirare presso i forni e asporti aderenti al Consorzio.
Al termine del concorso, verranno inoltre assegnati dalla giuria, tra tutte le fotografie pervenute durante l’intera durata del Concorso, due “super-premi”: 2 soggiorni con cena, pernottamento e prima colazione per due persone nei due hotel aderenti al Consorzio della Focaccia di Recco col formaggio.
Una novità che ancora una volta contraddistingue il Consorzio recchese, da sempre alla ricerca di un contatto sempre più vicino con la propria clientela, coinvolgendo attivamente in nuove iniziative i sempre più numerosi appassionati della FOCACCIA DI RECCO COL FORMAGGIO I.G.P.

La Focaccia di Recco col Formaggio I.G.P. è solo in Liguria, nei comuni di Recco, Camogli, Sori e Avegno e nelle aziende consorziate:

Le attività aderenti al Consorzio della Focaccia di Recco col formaggio:

Ristoranti a Recco: Alfredo – Angelo - Da Lino – Da ö Vittorio – Del Ponte – Manuelina – Vitturin 1860 – Storica Focacceria Manuelina.

Ristoranti a Sori: Edobar – Il Boschetto

Panifici a Recco: Panificio Moltedo G.B. via Assereto – Panificio Moltedo 1874 via XX Settembre - Tossini via Roma – Tossini via XXV Aprile.

Panifici e gastronomia a Recco: Tossini via Assereto – Tossini via Trieste.

Asporto a Camogli: Focacceria Revello dal 1964. Asporto a Sori: Focacceria Tossini.

Regolamento :

Fonte: 
Via al Photo-Contest #focacciadireccoigp2021 dal 21 giugno al 21 settembre

Immagini

Via al Photo-Contest #focacciadireccoigp2021 dal 21 giugno al 21 settembre

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata