Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

Un mare di giardini

parco del flauto magico

parco del flauto magico

**temporaneamente chiuso al pubblico** Il Parco Carmagnola è stato trasformato nel 1998 in un parco giochi dedicato al Flauto Magico di Mozart. Emanuele Luzzati ha ideato e ...

Comune: Santa Margherita Ligure
parco di palazzo rocca

parco di palazzo rocca

Annesso al palazzo omonimo, fu costruito nel 1908 dall’architetto genovese Caccia su committenza del proprietario Giuseppe Rocca.
Venne realizzato su diverse altezze, che ...

Comune: Chiavari
piani di praglia

piani di praglia

L’Altopiano dei Piani di Praglia si estende tra i 780 e i 900 mt. slm. presso il confine tra il territorio della provincia di Genova e quello della provincia di Alessandria ed ...

Comune: Ceranesi
punta manara

punta manara

Tipico angolo di macchia mediterranea all’estremo ponente del Golfo del Tigullio tra le località di Sestri Levante e Riva Trigoso.
E’ un vasto promontorio di forma ...

Comune: Sestri Levante
Quercia monumentale di Gosita - genere Roverella (0)

Quercia monumentale di Gosita - genere Roverella

Nella frazione di Gosita a Ne è presente un imponente albero di quercia monumentale, genere Roverella, chiamata in genovese "Rue de Zerli".
In buono stato di vegetazione ...

Comune: Ne
riserva naturale delle agoraie

riserva naturale delle agoraie

La Riserva delle Agoraie si trova nell’alta Val d’Aveto, a nord del crinale che dal Passo della Forcella sale al monte Aiona, poco sopra l’abitato di Rezzoaglio.
L' ...

Comune: Rezzoaglio
sentiero botanico di ciae' e borgo storico

sentiero botanico di ciae' e borgo storico

Il sentiero botanico è stato creato nel 1984 dai volontari della Guardia Antincendi di Sant’Olcese. Un percorso particolarmente interessante per le specie animali e vegetali ...

Comune: Sant'Olcese
sentiero frassati

sentiero frassati

Sentiero ad anello intitolato al beato Pier Giorgio Frassati, è il decimo tra quelli inaugurati in Italia. In particolare, questo percorso è stato aperto al pubblico nel ...

Comune: Genova
villa balbi

villa balbi

Villa Balbi, già Brignole, collocata all’estremità nord-occidentale dell’antico borgo, sul lungomare, in Viale Rimembranza 1, ospitò Elisabetta Farnese (1714) che andava sposa ...

Comune: Sestri Levante
villa borzino e parco

villa borzino e parco

Villa Borzino, il cui ingresso è situato di fronte alla stazione ferroviaria di Busalla, è una delle più grandiose case di villeggiatura costruite numerose nella zona all’ ...

Comune: Busalla
  • « first
  • ‹ previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • next ›
  • last »

Filtra i risultati

  • Luogo di interesse naturalistico, paesaggistico
  • Orto botanico
  • Villa, parco

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata