Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

parco del flauto magico

**temporaneamente chiuso al pubblico** Il Parco Carmagnola è stato trasformato nel 1998 in un parco giochi dedicato al Flauto Magico di Mozart. Emanuele Luzzati ha ideato e disegnato i percorsi, gli oggetti e le zone gioco ispirate all'opera di Mozart.
Il risultato è stato quello di dare anima alla fantasia di un grande artista. Luzzati, che ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Santa Margherita Ligure, ha impreziosito un bel parco urbano con sagome e sculture di raffinata bellezza. Il parco è a misura di bambino, dove i piccoli possono divertirsi seguendo il sogno di Tamino, principe egiziano protagonista dell'opera Flauto Magico di Mozart, inventando nuovi giochi in spazi ideati apposta per loro. Lele Luzzati ha disegnato percorsi, oggetti e spazi per il gioco ispirandosi alla meravigliosa opera mozartiana, con la storia del Flauto Magico ricordata sul muro di cinta, lungo 23 metri, con dipinti su piastrelle di ceramica. Un luogo alternativo a spiaggia e mare, soprattutto ora che è stato ampliato e completato con la realizzazione, nella parte situata a sinistra, di un circuito di minigolf. Durante i mesi estivi il Parco del Flauto Magico ospita alcune giornate dedicate alle fiabe.

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Santa Margherita Ligure Giardino Pubblico
Villa, parco
Un mare di giardini
Villa, parco

Indirizzo

viale Rainusso Santa Margherita Ligure
Posizione: Lat: 44.336600000000 | Long: 9.210180000000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Riferimenti per informazioni: Telefono 0185/2051 centralino Comune di Santa Margherita Ligure
Indirizzo Web: http://www.comune.santa-margherita-ligure.ge.it, http://www.smlturismo.it
Apertura: TEMPORANEAMENTE CHIUSO

Gallery

parco del flauto magico
parco del flauto magico (1)
parco del flauto magico (2)

Immagini

parco del flauto magico

Oggi scopriamo...

basilica di santa margherita d'antiochia
basilica di santa margherita d'antiochia

La Basilica di Santa Margherita D’Antiochia – o Santuario di N. S. della Rosa - si trova nel centro storico di Santa Margherita Ligure. Molto sviluppata in larghezza e conclusa ai lati da due...

Comune: Santa Margherita Ligure
servizio marittimo tigullio traghetti
servizio marittimo tigullio traghetti

Si può dire che il servizio nacque nel dopoguerra quando, con l’arrivo dei primi turisti, un gruppo di marinai decise di mettere a disposizione i propri gozzi per escursioni nelle baie più...

Comune: Santa Margherita Ligure

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata