Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

punta manara

Tipico angolo di macchia mediterranea all’estremo ponente del Golfo del Tigullio tra le località di Sestri Levante e Riva Trigoso.
E’ un vasto promontorio di forma triangolare soggetto a tutela ambientale dal 1977.
Alla lecceta si alternano corbezzoli, erica ed una sugherata oltre agli immancabili pini marittimi che ne ricoprono la sommità situata a circa 265mt sul livello del mare.
All’interno dell’area protetta è possibile scorgere i ruderi di un’antica torre di avvistamento sarecena che testimonia, al pari di altre torri che si ergono in punti strategici del Golfo quali Punta Mesco e Punta Chiappa, l’attività di difesa dei territori costieri ed interni dagli attacchi dei pirati.
Uno dei sentieri principali che ci permette di scoprire questa preziosa zona naturale parte proprio dai vicoli del centro storico: dopo aver percorso una scalinata tramite la quale si abbandona il centro storico, il percorso prosegue pressoché in piano nel verde della natura prima di scendere, eventualmente verso Riva Trigoso attraverso un ripido sentiero di ginestre, oppure seguendo il sentiero indicato molto più agevole.
Gli escursionisti possono usufruire del Bivacco Punta Manara, collocato lungo il percorso, contattando l' Ekoclub. Per prenotare e concordare il ritiro delle chiavi : bivaccopuntamanara@libero.it - cell. 3392946924

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Sestri Levante Giardino Pubblico
Luogo di interesse naturalistico, paesaggistico
Un mare di giardini
Luogo di interesse naturalistico, paesaggistico

Indirizzo

Sestri Levante
Posizione: Lat: 44.258100000000 | Long: 9.407640000000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:

Gallery

punta manara
punta manara (1)

Immagini

punta manara (1)

Oggi scopriamo...

MUSEL- Museo Archeologico della città di Sestri
MUSEL- Museo Archeologico della città di Sestri

Ospitato all’interno del Palazzo Fascie Rossi , in pieno centro storico, l'esposizione museale propone molti reperti archeologici che partono dal paleolitico per arrivare fino al medioevo,...

Comune: Sestri Levante
chiesa di san nicolo' dell'isola
chiesa di san nicolo' dell'isola

Edificio di culto più antico della città, fu costruito in stile romanico nel 1151. Fu chiesa parrocchiale della città sino al XVII secolo. Durante il XV secolo fu modificato e trasformato in stile...

Comune: Sestri Levante

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata