Nel cuore dell’Appennino genovese, a otto chilometri da Masone, nel territorio comunale di Campo Ligure, si estende l’Altopiano di Pratorondanino. Qui, a 750 metri di ...
Luogo di interesse naturalistico, paesaggistico
![bosco delle fate bosco delle fate](https://fuorigenova.cittametropolitana.genova.it/sites/default/files/styles/banner/public/emergenze-turistiche/bosco_delle_fate_fontanigorda.jpg?itok=IAV1ExT7)
bosco delle fate
Meta dei villeggianti nei pressi di Fontanigorda è il "Bosco delle Fate", vero e proprio giardino di ombrosi castagni. Il giardino ospita anche un centro ricreativo e ...
![faggeta di monte zatta faggeta di monte zatta](https://fuorigenova.cittametropolitana.genova.it/sites/default/files/styles/banner/public/emergenze-turistiche/nebbia_nella_faggeta.jpg?itok=ffjGFjER)
faggeta di monte zatta
La faggeta del Monte Zatta si estende sul territorio dei comuni di Borzonasca e Mezzanego. Si giunge al Monte Zatta e si ha una vista stupenda dei giganteschi rappresentanti di ...
![foresta del monte penna foresta del monte penna](https://fuorigenova.cittametropolitana.genova.it/sites/default/files/styles/banner/public/emergenze-turistiche/penna.jpg?itok=dRPOxt07)
foresta del monte penna
Foresta demaniale un tempo sfruttata come approvvigionamento di legname per i cantieri navali della Repubblica marinara genovese, dal 1956 ceduta all’Azienda di Stato foreste ...
La pietra borghese
Imponente blocco di peridotite, roccia ricca di minerali ferrosi e quindi con proprietà magnetiche.
![lago delle lame lago delle lame](https://fuorigenova.cittametropolitana.genova.it/sites/default/files/styles/banner/public/emergenze-turistiche/lago_lame_ottobre_2008_small__c__copyright_sandro_sbarbaro.jpg?itok=1WdCz9HB)
lago delle lame
E’ situato a poco più di 1000mt sul livello del mare alle pendici del Monte Aiona nel Parco Naturale Regionale dell’Aveto. E’ uno dei pochi laghi di origine glaciale assieme al ...
![Vista del lago Vista del lago](https://fuorigenova.cittametropolitana.genova.it/sites/default/files/styles/banner/public/emergenze-turistiche/lago_di_giacopiane_borzonasca.jpg?itok=g1NluyaG)
lago di giacopiane
Invaso artificiale costituito in realtà da due laghi, Giacopiane e Pian Sapeio divisi da una diga caratterizzata da un tempietto a metà strada tra le due rive. La creazione ...
![lago di val noci lago di val noci](https://fuorigenova.cittametropolitana.genova.it/sites/default/files/styles/banner/public/emergenze-turistiche/lago_val_noci_-_foto_grazia_mazzarello.jpg?itok=m34gvfH3)
lago di val noci
Creato tra il 1924 e il 1930 attraverso la costruzione di un’imponente diga alta 56 metri, il lago ha una profondità massima di 46 metri, una capacità di 3,3 milioni di metri ...
![oasi faunistica sull'entella oasi faunistica sull'entella](https://fuorigenova.cittametropolitana.genova.it/sites/default/files/styles/banner/public/emergenze-turistiche/p1120928.jpg?itok=q-y35BPO)
oasi faunistica sull'entella
Oasi protetta istituita dalla Provincia di Genova nel 1988 e che fa parte della Rete Natura 2000 dell’Unione Europea, rappresenta un punto di osservazione privilegiato per ...
![piani di praglia piani di praglia](https://fuorigenova.cittametropolitana.genova.it/sites/default/files/styles/banner/public/emergenze-turistiche/piani_di_praglia_-_foto_caterina_oliva.jpg?itok=PZy0TtPC)
piani di praglia
L’Altopiano dei Piani di Praglia si estende tra i 780 e i 900 mt. slm. presso il confine tra il territorio della provincia di Genova e quello della provincia di Alessandria ed ...