Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

sentiero frassati

Sentiero ad anello intitolato al beato Pier Giorgio Frassati, è il decimo tra quelli inaugurati in Italia. In particolare, questo percorso è stato aperto al pubblico nel settembre 2004, in occasione delle manifestazioni per “Genova Capitale Europea della Cultura”, su iniziativa del CAI e della Sezione di Genova della “Giovane Montagna”, con la partecipazione delle associazioni alpinistiche genovesi ed escursionistiche del ponente di Genova e il contributo della Provincia di Genova e del Comune di Genova.
Il sentiero si sviluppa su due itinerari che si differenziano in base alla difficoltà. Il primo, più impegnativo, parte dalla località di Acquasanta (Stazione FS) e tocca Case Pessuolo, Masso del Ferrante, Colletto, Cappelletta della Baiarda, Colletto, Bric Colla, Case Colla, per ritornare ad Acquasanta. Sebbene la via preveda un’ascesa massima a 703 mt. slm., lungo il cammino si attraversano luoghi dalle caratteristiche prettamente alpine, con canaloni impervi e crinali scoscesi, spesso scelti dagli appassionati quali temerari itinerari di arrampicata.
Il secondo itinerario presenta una difficoltà escursionistica e, partendo sempre dalla località di Acquasanta, transita attraverso l’antica strada ferrata a scartamento ridotto (Dacauville) e le cave di bielenite, raggiunge la costa sud ovest della Pietralunga e sale sino alla Punta e al Costolone Baiardetta, per terminare al punto di partenza.
Maggiori informazioni sui due percorsi si possono trovare ai seguenti link, oltreché a quello ufficiale dei Sentieri Frassati d’Italia:
Comune di Mele: http://www.comune.mele.ge.it/testi.php?id_testi=231

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Genova Giardino Pubblico
Luogo di interesse naturalistico, paesaggistico
Un mare di giardini
Luogo di interesse naturalistico, paesaggistico

Indirizzo

loc. Acquasanta (Stazione FS) Genova
Posizione: Lat: 44.458500000000 | Long: 8.770220000000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Riferimenti per informazioni: Piero Bordo, Coordinatore "Sentiero Frassati" della Liguria tel. 010 7408176 oppure Guido Papini, Presidente Sezione di Genova della "Giovane Montagna" tel. 010 8397890
Email: info@sentierifrassati.org , cai.bolzaneto@libero.it
Indirizzo Web: https://comune.mele.ge.it/cosa-fare/escursioni-e-bike/sentiero-frassati/?id_test…

Gallery

sentiero frassati

Immagini

sentiero frassati

Oggi scopriamo...

Non esistono elementi per questa selezione

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata