Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

parco di palazzo rocca

Annesso al palazzo omonimo, fu costruito nel 1908 dall’architetto genovese Caccia su committenza del proprietario Giuseppe Rocca.
Venne realizzato su diverse altezze, che regalano scorci sulla città e sul mare, e studiato in differenti spazi che suddividono l’area in una sorta di boschetti – palmeto, lecceto, roseto, camelieto, la zona delle conifere, delle piante grasse, delle orchidee.
Caratterizzato da grotte artificiali, laghetti e ponticelli, presenta un “Tempietto della Musica” e una “Villetta del Te” decorati con ringhiere in ferro battuto e preziosi affreschi.
Ospita rare specie di piante portate dal Sud America dalla famiglia Rocca, tra cui un alto albero di banane, e, nella zona posteriore, un giardino all’italiana con un piccolo agrumeto.

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Chiavari Giardino Pubblico
Villa, parco
Un mare di giardini
Villa, parco

Indirizzo

Piazza Matteotti – Piazzetta San Francesco Chiavari
Posizione: Lat: 44.317400000000 | Long: 9.327350000000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Riferimenti per informazioni: Tel. 0185 302929
Email: info@comune.chiavari.ge.it
Indirizzo Web: http://www.comune.chiavari.ge.it
Apertura: Orario invernale: 10.00-17.00, orario estivo : 10.00-20.00 prenotazione telefonica per visite guidate Ingresso a pagamento: € 1.00 (intero) € 0.50 (ridotto) libero: 0/12 anni, oltre 65 anni, e scolaresc. guidate

Gallery

parco di palazzo rocca
parco di palazzo rocca (1)
parco di palazzo rocca (2)

Immagini

parco di palazzo rocca

Oggi scopriamo...

teatro cinema cantero
teatro cinema cantero

Fu costruito tra la fine degli anni ’20 e l’inizio degli anni ’30 del 1900 per volere dei Cantero, famiglia interessata già dai primi del secolo scorso nelle proiezioni cinematografiche,...

Comune: Chiavari
santuario nostra signora delle grazie
santuario nostra signora delle grazie

Incastonato in un colle boscoso lungo la Via Aurelia, tra Chiavari e Zoagli, il Santuario risulta ben visibile da mare. E’ per questa ragione probabilmente che fu in passato meta ambita dai...

Comune: Chiavari

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata