Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

badia di tiglieto

Prima abbazia cistercense in Italia e la prima fuori della Francia, l’abbazia di Santa Maria della Croce, chiamata comunemente Badia di Tiglieto risale al 1120. L’abbazia si trova sulla strada che collega Tiglieto a Urbe.
Poco dopo il ponte sull’Orba si percorre una strada campestre che conduce alla piana dove circondata da uno splendido spazio alberato sorge l’abbazia.
L’abbazia è costituita, a nord, dalla chiesa, con l’asse principale orientato da ovest ad est, ortogonale a questo edificio, sul lato est, di trova l’edificio conventuale, da cui si diparte il volume già destinato a refettorio; nel complesso, chiesa, convento e refettorio racchiudono i tre lati del chiostro; sul quarto lato, e nelle immediate adiacenze, altri volumi destinati ad uso agricolo.
L’abbazia ha subito negli anni diversi interventi di restauro, il più recente è terminato il 28 luglio 2000 grazie ai fondi messi a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Genova e Imperia, dalla Provincia di Genova e dal Parco del Beigua, che hanno recuperato pienamente il fascino della struttura rispettando l’aspetto medioevale esteriore e la fattura settecentesca degli interni e che hanno permesso di aprirla al pubblico. La Badia è stata abitata fino a poco tempo fa da monaci della comunità dei Cistercensi di Roma

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Tiglieto Strutture Religiose
Abbazia
Tracce di storia
Abbazia

Indirizzo

Via Antica Abbazia 15, località Badia Tiglieto
Posizione: Lat: 44.522500000000 | Long: 8.603690000000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Riferimenti per informazioni: Comune tel. 010/929001 Cell. 347/1254469 Cell. 339/3448780
Email: comune.tiglieto@tiscali.it
Indirizzo Web: http://www.comune.tiglieto.ge.it

Gallery

badia di tiglieto
badia di tiglieto (1)
badia di tiglieto (2)

Immagini

badia di tiglieto

Oggi scopriamo...

Non esistono elementi per questa selezione

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata