Situato nel centro storico in prossimità dell’antica Pieve di Santo Stefano e l’odierno palazzo del municipio, fu costruito a metà del XV secolo. Originariamente era dedicato ...
Chiesa, oratorio
oratorio di N.S. Assunta
Costruito intorno al 1300 vicino all’ospedale ora scomparso, era sede della Confraternita dell’Assunta. I confratelli svolgevano con umiltà ed in anonimato,coperti da cappe con ...
oratorio di N.S. Assunta
Bell’edificio religioso sito nel borgo di Rossiglione Inferiore, viene citato sin dal 1585 in occasione della visita apostolica di Monsignor Montigli. Fu sede della ...
oratorio di san lorenzo
Antichissimo oratorio sede dell’omonima Confraternita, probabilmente edificato intorno al 1200, l’edificio, in passato, ha ospitato importanti episodi della vita pubblica di ...
oratorio di san sebastiano
Non si conosce la reale data di fondazione, ma si ipotizza essere risalente al XV secolo. All'interno è conservato un Crocefisso processionale databile al Seicento.
oratorio di sant'antonio abate
L’Oratorio fu eretto lungo la strada che dalla chiesa portava a San Bernardo intorno alla fine del Trecento, grazie alla Confraternita di Sant’Antonio Abate. Purtroppo non si ...
oratorio di sant'antonio abate
Meraviglioso edificio del XVI secolo, decorato con stucchi rococò. Al suo interno si ammira il ciclo pittorico di Carlo Giuseppe Ratti con Storie di vita di Sant’Antonio Abate ...
parrocchia della nativita' di maria s.s.
Significativo esempio di chiesa barocca, fu costruita nel 1737 su disegno di Gio Antonio Ricca, appartenente ad una famiglia di architetti impegnati nella costruzione di ...
parrocchia di san giorgio martire e oratorio di san bernardo
La Chiesa fu costruita agli inizi del 1600 poco distante dal sito ove sorgeva la chiesetta più antica, detta di San Giorgio de Ceta, forse ricostruita, in seguito, col nome di ...
parrocchia di san giovanni decollato
Edificio a tre navate di impronta secentesca, riedificato, nelle forme attuali, nel XVII secolo, ospita al suo interno un’importante pinacoteca. Vi trovano, infatti, sede opere ...