Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

Cogoleto

Situato nel ponente della riviera ligure, Cogoleto è un comune italiano della Città Metropolitana di Genova. Antico borgo di pescatori, navigatori e marinai, è oggi un centro turistico a vocazione tipicamente balneare.
Secondo la tradizione locale, sostenuta anche da alcuni storici, il borgo diede i natali al celebre navigatore Cristoforo Colombo

chiesa della natività di santa maria santissima o santa maria maggiore

chiesa della natività di santa maria santissima o santa maria maggiore

Chiesa barocca ad una navata con un pregevole altare maggiore – donato, secondo la tradizione, dalla famiglia di Cristoforo Colombo – sul quale è collocata la pala con San ...

Comune: Cogoleto
ecomuseo e museo contadino di sciarborasca

ecomuseo e museo contadino di sciarborasca

Dietro la battigia, il centro storico che dei Colombo e l’atmosfera balneare, inizia il territorio dei contadini, ben simboleggiato dal Museo Contadino di Sciarborasca, ...

Comune: Cogoleto
golf club sant'anna

golf club sant'anna

Il percorso di golf di Cogoleto trae il nome da una chiesetta dedicata a Sant'Anna ed occupa circa 65 ettari di una zona verde un tempo luogo rurale ed oggi salvata dal ...

Comune: Cogoleto
lungomare di Cogoleto

lungomare di Cogoleto

A Cogoleto il mare è veramente di casa da sempre. I vicoletti che dal caruggio centrale scendono verso la spiaggia si chiamano “scali” perché servivano a mettere le barche in ...

Comune: Cogoleto
oratorio di san lorenzo

oratorio di san lorenzo

Antichissimo oratorio sede dell’omonima Confraternita, probabilmente edificato intorno al 1200, l’edificio, in passato, ha ospitato importanti episodi della vita pubblica di ...

Comune: Cogoleto
orto botanico di villa beuca

orto botanico di villa beuca

Sulle pendici della collina di Beuca alle spalle di Cogoleto è stato aperto nel 2002 l’orto Botanico di Villa Beuca: 34000 mq di piante mediterranee e locali che rischiano l’ ...

Comune: Cogoleto
pista ciclabile cogoleto-varazze

pista ciclabile cogoleto-varazze

I due tratti di pista ciclabile recentemente realizzati all’estremo ponente del territorio provinciale - il primo che parte dal porticciolo di Arenzano per arrivare a Cogoleto ...

Comune: Cogoleto
Logo del Comune di Cogoleto
Sito istituzionale

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata