L’attuale struttura della chiesa, dedicata a San Giovanni Evangelista, venne edificata a partire dal 1848 in sostituzione dell’originario edificio, situato tra il paese e la ...
Chiesa, oratorio
chiesa s.m. assunta di nozarego
Lungo la strada che porta da Santa Margherita Ligure a Portofino, una deviazione conduce alla frazione di Nozarego. Qui si trova la Chiesa di Santa Maria Assunta del 1725, ...
chiesa san nicolo' di capodimonte
Lungo il sentiero che percorre il versante occidentale del Promontorio di Portofino, scendendo a piedi da San Rocco verso Punta Chiappa, si incontra la Chiesa di San Nicolò di ...
eremo di sant'antonio di niasca
Recentemente recuperato dal Parco di Portofino, l’Eremo di Sant’Antonio di Niasca sorge a metà strada tra Portofino e Paraggi. Di origine medievale,il luogo è custodito dalla ...
ex parrocchiale n.s. assunta attuale Oratorio della Natività di Maria SS. e convento agostiniano
L’antica Chiesa parrocchiale di Nostra Signora Assunta, attuale Oratorio della Natività di Maria S.S., fu costruita tra il 1580 e il 1584 dal feudatario Lazzaro Cebà, doge di ...
n.s. del bosco in loc. pannesi
Il Santuario sorge sullo spartiacque tra la Val Fontanabuona e la valle di Recco, in prossimità della frazione di Pannesi. Fu eretto nel XVI secolo, probabilmente su una ...
oratorio confraternita santa chiara
La Confraternita di Santa Chiara di Bogliasco è ricordata come una tra le più antiche della Liguria; la sua nascita si deve, probabilmente, ai contatti con i Bianchi di ...
oratorio dei santi prospero e caterina
A Camogli sorse, nel XIV secolo, la Confraternita dei Santi Prospero e Caterina con lo scopo di pregare per le anime dei trapassati: l’Oratorio è un semplice edificio che nel ...
oratorio dei santi sebastiano e rocco
Altro esempio di testimonianza della devozione della popolazione per proteggersi dalla peste, è situato presso la riva sinistra del torrente Ponzema. L’edificio attuale appare ...
oratorio della santissima trinità
Si tratta di uno dei più importanti oratori di tutto il Golfo del Tigullio. Sorge accanto alla Chiesa della Madonna del Carmine e fu fondato nel XIII secolo, è sede della ...