Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

oratorio di sant'antonio abate

L’Oratorio fu eretto lungo la strada che dalla chiesa portava a San Bernardo intorno alla fine del Trecento, grazie alla Confraternita di Sant’Antonio Abate. Purtroppo non si ha una sufficiente documentazione utile a ricostruire la storia della Confraternita ma si trova menzione dell’Oratorio in una relazione di monsignor Bossio del 1582.
L’edificio, ancor oggi in buono stato, è costituito da un’unica ampia navata, costruzione architettonica tipica degli oratori delle Confraternite liguri, come l’ingresso laterale. La volta e le pareti sono decorate con affreschi databili al 1702 e restaurati negli anni settanta. Alle pareti trovano posto grandi e pregevoli crocifissi in legno della scuola del Maragliano e, nell’abside, un bel trittico di P.F. Sacchi datato 1520, raffigurante Sant'Antonio Abate benedicente, attorniato da San Giovanni Battista e San Benedetto.

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Pieve Ligure Strutture Religiose
Chiesa, oratorio
Scenari d'arte
Chiesa, oratorio

Indirizzo

via San Bernardo Pieve Ligure
Posizione: Lat: 44.376700000000 | Long: 9.092530000000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Riferimenti per informazioni: Arcidiocesi di Genova tel. 010 2700.1 oppure Pro Loco Pieve Ligure tel. 010-3460510

Gallery

oratorio di sant'antonio abate
oratorio di sant'antonio abate (1)
oratorio di sant'antonio abate (2)

Immagini

oratorio di sant'antonio abate

Oggi scopriamo...

scogliera di Pieve Ligure
scogliera di Pieve Ligure

La costa è caratterizzata da alte scogliere che racchiudono suggestive calette dalle acque limpide. Alle pendici della collina sovrastante sorge l’antico borgo di Pieve Alta che dall’alto domina...

Comune: Pieve Ligure
parrocchiale di san michele
parrocchiale di san michele

Situata sulla suggestiva piazza panoramica dedicata a San Michele Arcangelo, la Chiesa Parrocchiale fu edificata agli inizi del ‘500 e presenta un magnifico sagrato, una facciata impreziosita...

Comune: Pieve Ligure

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata