Edificato nel ‘600, ha una torre merlata e le caratteristiche bande bianco-nere. Usato per attività commerciali o per amministrare la giustizia fu sede anche della zecca. Fino ...
Area Di Interesse Storico/Culturale

Palazzo dei Portici Neri
I secoli di ricchezza e di nobiltà della città di Chiavari hanno lasciato un segno indelebile negli affascinanti edifici disseminati sull’intero territorio comunale.
...

Palazzo Fascie Rossi
Posta in pieno centro storico, è una costruzione dei primi del Novecento che imita lo stile fiorentino con la suggestiva torre. Prima sede comunale e oggi ospita la Biblioteca ...

palazzo fieschi
Costruito nella seconda metà del ‘500 per la famiglia Fieschi, è un edificio massiccio oggi restaurato. Fu abitazione dei Fieschi fino al 1856, divenne poi Stabilimento ...

Palazzo Rocca
Palazzo Rocca Costaguta fu costruito a partire dal 1626 su progetto di Bartolomeo Bianco per la famiglia Costaguta. Divenne, in seguito, proprietà dei Pallavicino e dei ...

palazzo/castello spinola a pietrabissara
Seicentesco palazzo eretto secondo lo stile dei palazzi nobiliari del tempo. Recentemente restaurato, ospita oggi il Centro Studi Storici e Storico Ecclesiastici e l’Accademia ...

piazza del castello
L’ampia Piazza del Castello è il cuore del paese vecchio, l’antico borgo di Masone. La piazza fu fatta costruire dal Marchese G. Carlo Pallavicino, ultimo feudatario di Masone ...