Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

ex parrocchiale n.s. assunta attuale Oratorio della Natività di Maria SS. e convento agostiniano

L’antica Chiesa parrocchiale di Nostra Signora Assunta, attuale Oratorio della Natività di Maria S.S., fu costruita tra il 1580 e il 1584 dal feudatario Lazzaro Cebà, doge di Genova. La Chiesa presenta un’unica navata, con decorazioni a stucco della fine del XVIII secolo.
Notevole è l’altare in marmi policromi, del 1769, e il coro ligneo scolpito nel XVIII secolo in stile barocco piemontese; la pala d’altare rappresentate la Natività di Maria, di scuola genovese del Settecento, già collocata sopra l’altar maggiore nell’Oratorio della Natività di Maria Santissima, e la statua processionale in legno policromo della Madonna del Rosario. A sinistra dell’altare, una scala conduce alla cripta, riscoperta e ristrutturata nel 1975: qui venivano sepolti i monaci, i defunti del paese e i forestieri sino al 1817.
Adiacente alla Chiesa si trova l’ex Convento degli Agostiniani, costruito nel XVII secolo: l’edificio conserva integri molti suoi ambienti, come la cappella e le celle dei frati.

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Masone Strutture Religiose
Chiesa, oratorio
Scenari d'arte
Chiesa, oratorio

Indirizzo

Piazza Castello Masone
Posizione: Lat: 44.503500000000 | Long: 8.709770000000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Riferimenti per informazioni: Matteo Pastorino (Priore) Tel: 010.92.62.25
Email: confraternita.masone@libero.it
Indirizzo Web: http://www.confraternitamasone.it

Gallery

ex parrocchiale n.s. assunta attuale Oratorio della Natività di Maria SS. e convento agostiniano

Immagini

ex parrocchiale n.s. assunta attuale Oratorio della Natività di Maria SS. e convento agostiniano

Oggi scopriamo...

Il Sagittario

Si tratta di una struttura giovane e d nuova gestione. Locale semplice e pulito con prodotti di buona qualità. Oltre alla pizzeria proponiamo focaccia al formaggio tipo Recco e piatti tradizionali...

Comune: Masone
Il Minibar di Carlini Maria e Ottonello Daniele S.n.c.

Bar

Comune: Masone

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata