Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

borgo di senarega e sezione etnologica museo a tappe alta valle scrivia

Piccolo ed antico borgo rurale, ospita l’interessante castello Fieschi costituito dalla torre e dall’annesso palazzo. Nelle stanze interne risultano visibili il grande camino ed il forno per il pane.
Sempre a Senarega va segnalata la Parrocchiale dell’Assunta, seicentesca, con un bel altare marmoreo.
Situata nei fondi della canonica di Senarega, la Sezione del Museo a tappe della Valle Scrivia è dedicata all’ambiente della stalla ed al complesso indotto che essa rappresentava. I pannelli illustrativi consentono di ricostruire la vita di molti paesi della fascia montana. Infatti la stalla era luogo di aggregazione nei mesi invernali ed ambiente dove si fabbricava l’utensileria domestica, dove si svolgevano la fienagione, la conservazione del foraggio, la raccolta ed il trasporto del fogliame dai boschi per la produzione dello stallatico, la produzione del burro e del formaggio, la vita nei casoni.
Nel Museo sono esposti molti oggetti e alcuni fogli scritti dagli ultimi testimoni della cultura contadina della Valbrevenna, documenti che hanno il pregio della spontaneità e della verità.

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Valbrevenna Area Di Interesse Storico/Culturale
Luogo, monumento di interesse storico/culturale
Scenari d'arte
Luogo, monumento di interesse storico/culturale

Indirizzo

frazione Senarega Valbrevenna
Posizione: Lat: 44.556800000000 | Long: 9.119400000000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Riferimenti per informazioni: Tel. 010 930811
Indirizzo Web: http://www.comune.valbrevenna.ge.it/
Apertura: il Museo è aperto tutti i giorni su appuntamento telefonico

Gallery

borgo di senarega e sezione etnologica museo a tappe alta valle scrivia
borgo di senarega e sezione etnologica museo a tappe alta valle scrivia (1)
borgo di senarega e sezione etnologica museo a tappe alta valle scrivia (2)

Immagini

borgo di senarega e sezione etnologica museo a tappe alta valle scrivia

Oggi scopriamo...

logo associazione
Associazione Le Valli dell'Antola

Associazione temporanea di scopo nata per Expo 2015; ad oggi Associazione di promozione Sociale che diffonde il patrimonio socio economico e culturale delle Valli dell'Antola.
Il sito dell'...

Comune: Valbrevenna
palazzina di caccia dei fieschi - frassinello
palazzina di caccia dei fieschi - frassinello

Il Comune di Valbrevenna, situato nell’omonima valle dell’alto bacino del torrente Scrivia, comprende piccoli nuclei sparsi d’impianto medievale. I piccoli borghi, cresciuti attorno alle...

Comune: Valbrevenna

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata