Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

teatro cinema cantero

Fu costruito tra la fine degli anni ’20 e l’inizio degli anni ’30 del 1900 per volere dei Cantero, famiglia interessata già dai primi del secolo scorso nelle proiezioni cinematografiche, realizzate dapprima nella chiesa sconsacrata di San Francesco ed in seguito nei primi veri e propri cinema della città.
La configurazione architettonica del monumento testimonia la transizione tra edificio destinato a rappresentazioni teatrali e struttura adibita alla proiezione cinematografica tipica dell’epoca creando un nuovo spazio teatro/cinema.
Il Teatro fu inaugurato ufficiosamente il 15 gennaio 1931 con la proiezione del fìlm muto Il bacio, con Greta Garbo, ed il 15 febbraio dello stesso anno vi si svolse il Primo Grande Veglione Mascherato.
Da allora il Cantero ha continuato ad offrire i suoi spettacoli ad un pubblico sempre crescente: dal cinema muto, al sonoro, alle contemporanee proiezioni 3D alternate a rappresentazioni teatrali e concerti.
La sala ha la forma di ferro di cavallo, la platea si sviluppa su tre ordini con palchi, gradinate e loggioni: il piano sommitale ospita inoltre l’affaccio della cabina di regia.
Il palcoscenico giunge ai giorni nostri come all’epoca della costruzione, dotato di tutti i necessari meccanismi operativi.
L’interno dell’edificio, riccamente decorato, presenta caratteristiche neoclassiche; è ricco di stucchi dorati, rivestimenti rossi in velluto e marmi policromi. Sono originali dell’epoca le poltrone della sala ed i lampadari, comprese le segnaletiche luminose.

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Chiavari Struttura Ludico Ricreativa
Teatro, Auditorium
Scenari d'arte
Teatro, Auditorium

Indirizzo

Piazza Giacomo Matteotti, 23 Chiavari
Posizione: Lat: 44.316000000000 | Long: 9.327430000000

Informazioni

Eventuali ifnormazioni aggiuntive:
Riferimenti per informazioni: tel. 0185/363274
Email: info@cantero.it
Indirizzo Web: http://www.cantero.it

Gallery

teatro cinema cantero

Immagini

teatro cinema cantero

Oggi scopriamo...

Palazzo dei Portici Neri
Palazzo dei Portici Neri

I secoli di ricchezza e di nobiltà della città di Chiavari hanno lasciato un segno indelebile negli affascinanti edifici disseminati sull’intero territorio comunale.
Situato nel cuore del...

Comune: Chiavari
Museo Marinaro Tommasino - Andreatta
Museo Marinaro Tommasino - Andreatta

Frutto dell’iniziativa del comandante Ernani Andreatta, il Museo ha preso spunto dalla donazione dei modelli navali statici o naviganti radio comandati e galleggianti costruiti da Franco Tommasino...

Comune: Chiavari

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata