Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti

chiesa di san nicolo' dell'isola

×

Error message

  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in bootstrap_pager() (line 54 of /DATA/www/fuorigenova/sites/all/themes/bootstrap/templates/system/pager.func.php).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in bootstrap_pager() (line 96 of /DATA/www/fuorigenova/sites/all/themes/bootstrap/templates/system/pager.func.php).

Edificio di culto più antico della città, fu costruito in stile romanico nel 1151. Fu chiesa parrocchiale della città sino al XVII secolo. Durante il XV secolo fu modificato e trasformato in stile barocco mentre la facciata esterna venne rifatta nel ‘400.
Ai lati dell’edificio si possono osservare antiche epigrafi e lapidi risalenti all’epoca medievale. Il campanile a bifore è caratterizzato dalla guglia di forma piramidale. L’interno è in stile gotico a tre navate divise da colonne con capitelli cubici.

TAGS

Comune Tipologia Tipologia attività economica Linea di prodotto
Sestri Levante Strutture Religiose
Chiesa, oratorio
Scenari d'arte
Chiesa, oratorio

Indirizzo

Via Penisola di Levante Sestri Levante
Posizione: Lat: 44.268100000000 | Long: 9.389740000000

Informazioni

Riferimenti per informazioni: Chiesa Parrocchiale di Santa Maria di Nazareth Tel. 0185/42.761 e I.A.T. Sestri Levante Tel. 0185 457011
Indirizzo Web: http://www.sestri-levante.net
Apertura: Chiusa al pubblico

Gallery

chiesa di san nicolo' dell'isola
chiesa di san nicolo' dell'isola (1)

Immagini

chiesa di san nicolo' dell'isola

Oggi scopriamo...

chiesa di san pietro in vincoli
chiesa di san pietro in vincoli

La Chiesa, situata nel cuore della cittadina, è un bell’esempio di edificio barocco: fu costruita nel 1640 dai Padri Cappuccini e affiliata, dal 1681, all'Arciconfraternita della Morte di...

Comune: Sestri Levante
relitto kt
relitto kt

Il “KT” è un Caccia antisommergibili modello U-J 2216 affondato nel settembre del 1944. Il relitto giace ad una profondità di 53 mt. La nave si chiamava originariamente Eros ed era uno splendido...

Comune: Sestri Levante

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata