Skip to main content
Home Genova Città Metropolitana
  • Costa e dintorni
  • Parchi e natura
  • Valli produttive
  • Contatti
20 km
10 mi

Luogo, monumento di interesse storico/culturale

Fonte A'Gana' (0)

Fonte A'Gana'

Vecchio lavatoio

Comune: Bargagli
Testaieu

I "Testaieu"

Molto diffusi nel Levante genovese e soprattutto nella Val Graveglia, i testaieu nascono da un impasto piuttosto fluido di acqua, farina e sale, versato nei cosiddetti testetti ...

Comune: Ne
I "Testetti"

I "Testetti"

I Latini chiamavano “testa” il mattone, la tegola, il vaso di terracotta o comunque un coccio; i Liguri dell'entroterra chiamano “testetti" i tegamini di argilla utilizzati per ...

Comune: Ne
Il monumento commemorativo

I fratelli Saturno: dall'America a Neirone la storia di un legame mai spezzato

Quella dei fratelli Saturno è una storia molto cara agli abitanti di San Marco D'urri, frazione del comune di Neirone, oggi come allora, come ricordato dal monumento ...

Comune: Neirone
La tipica indicazione del percorso

itinerario dei feudi fliscani

Lungo la Valle del Neirone si dipana parte significativa dell' Itinerario dei Feudi Fliscani, così chiamato per l'importanza degli insediamenti della potente famiglia genovese ...

Comune: Neirone
Itinerario dei Feudi Fliscani - Zerli

Itinerario dei Feudi Fliscani - Zerli

Numerosi sono i Comuni del Levante Ligure e del suo entroterra che sono appartenuti al dominio feudale della famiglia Fieschi e del quale conservano sul loro territorio ...

Comune: Ne
La bella di Torriglia

La bella di Torriglia

La Bella di Torriglia è una figura leggendaria e popolare legata alla cittadina di Torriglia, nel genovese. Secondo un'antica filastrocca, è colei che "tutti la vogliono, ma ...

Comune: Torriglia
Vista d'insieme

LA PIETRA BORGHESE

Imponente blocco di peridotite, roccia ricca di minerali ferrosi e quindi con proprietà magnetiche.

Comune: Borzonasca
Vista d'insieme

La pietra borghese

Imponente blocco di peridotite, roccia ricca di minerali ferrosi e quindi con proprietà magnetiche.

Comune: Borzonasca
la saliera

la saliera

La Saliera, edificio quadrangolare a corte su due piani sovrastato da un torrione, eretto nel XVII sec. dalla famiglia d’Amico, che aveva avuto dalla Repubblica di Genova la ...

Comune: Campomorone
  • « first
  • ‹ previous
  • …
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • next ›
  • last »

Il Portale è in evoluzione!

 Il Portale è in evoluzione

Il territorio metropolitano si evolve, e così il nostro portale. Abbiamo avviato azioni di co-design con gli attori del territorio per raccogliere in un unico punto di accesso tutte le informazioni utili per scoprire Genova Città Metropolitana, le sue eccellenze, le opportunità di sviluppo, le idee progettuali innovative e molto altro. Le attività sono iniziate mediante convenzioni di collaborazione siglate con i Comuni del territorio e continueranno in modo più snello a supporto del territorio stesso. Puoi scoprire a questo link i Comuni convenzionati o in fase di adesione.

Cerca nel sito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Accessibilità

dichiarazione di accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Il progetto Aree Interne

Il progetto Aree Interne

Il portale di marketing territoriale e sviluppo locale di Genova Città Metropolitana si è sviluppato a partire dal progetto nazionale Aree Interne promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico e finalizzato al rilancio socio-economico delle valli dell’entroterra. In particolare fornisce informazioni ed aggiornamenti sulla Strategia d'Area Antola-Tigullio, in collaborazione con Regione Liguria ed ANCI Liguria.

Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103

  • Tecnologie e Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Contatti
  • Statistiche
  • Area Riservata

Il sito utilizza cookie tecnici (di navigazione e di sessione) che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web e cookie analitici inviati da terze parti (Web Analytics Italia) che consentono di tracciare e analizzare, in forma anonima, il comportamento per quanto riguarda tempi, ubicazione geografica e comportamento sul sito.Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta” o rifiutare utilizzando il pulsante "Rifiuta". Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.