L’emergenza artistica più significativa della cittadina di Camogli è rappresentata dalla Basilica di Santa Maria Assunta che si trova sul promontorio chiamato “isola” (anticamente raggiungibile tramite un ponte di legno). La prima costruzione risale al 1200: oggi la chiesa, posta in alto su un piazzale acciottolato cui si accende da una lunga scalinata in marmo, ha una facciata neoclassica che introduce all’interno barocco.
Tra le opere più importanti, il pavimento intarsiato di marmi di vario colore, la statua in legno dell’Assunta, una bellissima tela dell’Annunciazione e le due grandi vetrate che raffigurano i santi patroni – San Fortunato Martire e San Prospero. La vetrata di San Prospero fu rifatta non molti anni fa dopo che un’onda gigantesca l’aveva distrutta.
TAGS
Comune | Tipologia | Tipologia attività economica | Linea di prodotto |
---|---|---|---|
Camogli |
Strutture Religiose Chiesa, oratorio |
Scenari d'arte Chiesa, oratorio |